Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley, Bentayga Hybrid: un mix di lusso ed ecosostenibilità

Il modello fa parte della Bentayga Odiyssean Edition, la nuova edizione limitata disponibile per un periodo limitato di produzione di 12 mesi

2 nov 2022

Il settore automobilistico si sta trasformando pian piano divenendo sempre più ecosostenibile. Per questo anche Bentley ha deciso di presentare la Bentayga Odiyssean Edition, la nuova edizione limitata incentrata sulla sostenibilità e che sarà disponibile per un periodo limitato di produzione di 12 mesi.

La prima Odyssean Edition risale a due anni fa quale componente della gamma Flying Spur e ha preso spunto dal design della concept car EXP 100 GT, che ha definito la visione di Bentley al 2035 della mobilità di lusso nell'ambito della strategia Beyond100. Il nuovo Bentayga Hybrid in edizione limitata si ispira alla Flying Spur Odyssean e gode delle potenzialità offerte dal sistema di propulsione ibrido. La gamma vetture con motorizzazione ibrida di Bentley comprende ora sette modelli su 14 in totale, il che significa che il 50% dell'intera gamma di modelli Bentley è ora elettrificato.

Bentley, la Riviera Collection celebra il mondo nautico

Motore e sostenibilità

La vettura è alimentata da un motore a benzina V6, un motore elettrico e dalla nuova e performante batteria da 18,0 kWh. Il Bentayga Hybrid ha un'autonomia di non meno di 45 km nel ciclo WLTP e una potenza combinata di 456 CV. Lo scatto da zero a 100 km/h avviene in soli 5,3 secondi, mentre la velocità massima è di 254 km/h.

La sostenibilità è l'elemento cardine anche per i materiali all'interno dell'abitacolo. L'impiallacciatura in Koa a poro aperto della console centrale utilizza il 90% di lacca in meno rispetto alle impiallacciature lucide ed è verniciata con soli tre strati sottilissimi di  questa lacca, per un totale di soli 0,1 mm di spessore. Le fasce che sovrastano i pannelli porta sono rifiniti con un'impiallacciatura Piano Linen, mentre l'ampio utilizzo della pelle naturale sostenibile, la rendono estremamente resistente al pasare del tempo. L'abitacolo è dotato di pannelli di tweed realizzati con lana britannica al 100% e di lavorazioni in pelle "Autumn", ma i clienti possono scegliere tra cinque specifiche che utilizzano le pelli Beluga, Porpoise, Cricketball, Brunel o Burnt Oak combinati con la Linen. Per la carrozzeria, Bentley consiglia ai suoi clienti una tavolozza di sei colori, ma è possibile scegliere anche oltre 60 colori disponibili.

Sicurezza e comfort

Lusso e comodità, Bentley si conferma emblema di queste caratteristiche grazie alla Specifica Comfort dei sedili anteriori, che offre una regolazione fino a 22 vie e una funzione di riscaldamento e ventilazione per mantenere la temperatura ottimale del corpo per il comfort e la sicurezza al volante. Ad accrescere il livello di sicurezza ci pensa la Specifica Touring e l'Adaptive Cruise Control che mantiene una distanza prestabilita dal veicolo che precede, rallentando (fino a fermarsi, se necessario) quando il veicolo che ci precede si arresta e riprende la velocità prestabilita quando la corsia è libera. Il Lane Assist, il Traffic Assist e il Bentley Safeguard monitorano costantemente il traffico e le strade circostanti. Il pedale dell'acceleratore inoltre vibra in prossimità di un incrocio o di una diminuzione del limite di velocità, consigliando al guidatore di rilasciare l'acceleratore

Le 3 modalità di guida

La Bentayga Hybrid dispone di tre modalità di guida E: EV Drive, Hybrid Mode e Hold Mode. La modalità EV Drive si attiva non è dotato di un punto di pressione per indicare il confine tra la potenza elettrica pura e quella ibrida. In modalità puramente elettrica, il motore elettrico continua a funzionare fino a una velocità massima di 135 chilometri orari. La modalità Hybrid è adatta ai viaggi più lunghi, utilizza la modalità E-Mode predittiva e ottimizza le prestazioni del propulsore seguendo le indicazioni del sistema di navigazione. Inserendo una destinazione, l'auto attiva automaticamente la modalità di guida corretta per ogni tratto del viaggio. Il sistema azzera la carica a bordo proprio quando il veicolo raggiunge la destinazione, massimizzando l'efficienza complessiva. La modalità Hold bilancia l'energia del motore e quella elettrica per mantenere la carica della batteria ad alta tensione per un uso successivo. Questa è la modalità predefinita quando è attiva la modalità Sport per fornire una spinta e un recupero costanti.

Entro il 2025, l'intera gamma Bentley sarà offerta con motorizzazioni ibride, in concomitanza con il lancio del primo veicolo elettrico a batteria. La Bentayga Odyssean Edition sarà disponibile per l'ordinazione sin dal mese di novembre 2022, prima dell'inizio della produzione prevista nel primo trimestre del 2023.

Bentley e il legame speciale con la regina Elisabetta: il video celebrativo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi