Temi caldi
Lamborghini Huracán Sterrato svela le soluzioni da off-road
Gomme all terrain Bridgestone, protezioni sulla carrozzeria e angoli caratteristici del fuoristrada "migliorati": ecco come la Huracán Sterrato si presenterà a Miami

Fabiano Polimeni
Pubblicato il 14 novembre 2022, 16:34
Rivela come cambia rispetto alla supercar che conosciamo, declinata in un'infinità di versioni, coupé e roadster, Lamborghini Huracán Sterrato. Ha un volto inedito, perché se Urus è suv puro, Huracan conserva la base da supercar e la interpreta per superare fondi sterrati e sconnessioni soft.
Nasce un progetto che Giorgetto Giugiaro anticipò, con Italdesign, nella Parcour concept nel 2013. Un'auto in grado di muoversi tra due estremi: supersportiva e capace di muoversi in off-road.
Intorno al motore V10 soluzioni da crossover
Appuntamento all'Art Basel di Miami, il prossimo 30 novembre, per comporre la scheda tecnica della Huracan Sterrato, che avrà un motore V10 aspirato. Modifiche all'assetto prevedono un miglioramento dell'angolo d'attacco e, soprattutto, dell'angolo d'uscita grazie a nuove forme del diffusore. L'altezza da terra, se confermerà i valori della show car, sarà superiore di 47 millimetri.
Le prime immagini ufficiali, non più muletti di sviluppo, mostrano le gomme all terrain Bridgestone Dueler, con un tassello in grado di mordere anche fondi non asfaltati. Le carreggiate adottano protezioni in plastica, come anche le nuove soglie sottoporta, il frontale con un simil-skid plate.
"Grandi trasporti" con le barre al tetto
Dell'avantreno sono i fari di profondità, supplementari, a prendersi la scena. In vista sono anche le barre al tetto, per moltiplicare la funzionalità della Lamborghini Huracan e montare portapacchi utili a trasporti "eccezionali" per una supersportiva. L'airscope accomuna la Sterrato alle Huracán più corsaiole, con la presa dinamica a convogliare aria verso il V10. In coda, ha un disegno specifico lo spoiler a ponte tra i due archi passaruota.
Huracán Sterrato sarà l'ultima Lamborghini a essere presentata e priva di una motorizzazione elettrificata. Dal 2023 scopriremo tutti i nuovi progetti ibridi.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

