Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M4 Competition, un pezzo unico a tutta Alcantara

Si basa sull’attuale generazione della serie di modelli di maggior successo nella storia di BMW M, con tocchi speciali

BMW M4 Competition, un pezzo unico a tutta Alcantara

Francesco ForniFrancesco Forni

25 nov 2022

L’anno non è ancora finito e le celebrazioni valgono ancora. BMW ItaliaAlcantara hanno realizzato un esemplare unico di M4 Competition interni unici per celebrare i 50 anni della divisione M del Marchio. Il modello è stato mostratoall’House of BMW in via Verri a Milano.

Interni speciali di Alcantara

Si tratta di una one-off  batata sull’attuale generazione. A bordo, l'azienda italiana veste i sedili, il padiglione, i montanti e i pannelli porta, ora in nero con cuciture a contrasto, ora alternando nero e colore giallo della livrea, sviluppato appositamente per celebrare la storica collaborazione. Sui poggiatesta sono presenti   il logo M – realizzato per i 50 anni della divisione M, e il logo 50Jahre BMW, entrambi ricamati.

Alcuni dettagli, come la seduta centrale con effetto cannettato o l’intreccio sul pannello porta,  si ispirano alla storica BMW 3.0 CSL.

Potrebbe interessarti: BMW 3.0 CSL, la storia torna attuale e celebra 50 anni BMW M 

Fra le personalizzazioni di questa one-off spicca la riproduzione fedele dello skyline di Milano realizzato con tecnica laser e posizionato sui pannelli porta laterali. È stata scelta Milano in quanto città del lifestyle e della moda ove operano entrambi i Marchi.

Andrea Boragno, Presidente e Amministratore delegato di Alcantara ha espresso il suo orgoglio:

“Siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione con BMW che ci permette di rappresentare, in questa come in altre occasioni i valori identitari che ci accomunano. Sulla Serie M, Alcantara esalta le caratteristiche di sportività estrema e leggerezza garantendo al pilota grip per una guida sportiva, comfort e resistenza all’usura senza rinunciare ad una esperienza sensoriale unica”.

Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia ha cosi commentato:

Il 2022 è un anno speciale per la divisione M di BMW perché celebriamo il cinquantenario del marchio che da sempre propone le vetture più sportive della nostra gamma. Una storia straordinaria nata con un’automobile diventata leggendaria e che ha un DNA italiano. La BMW M1 disegnata da Giugiaro. È stata quindi una scelta naturale accogliere con entusiasmo la proposta di Alcantara di realizzare una one-off della BMW M4 Competition. Era un modo perfetto per celebrare i 50 anni di BMW M con una progettualità italiana di grande eccellenza e con materiali all’avanguardia e sostenibili”.

Potrebbe interessarti: sul nuovo numero di Auto: BMW M2, una M (da) manuale 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti

Toyota Corolla 2026, il volto Prius debutta in Cina: sarà anche per l'Europa?

Un sostanziale restyling interessa un modello storico, commercializzato fuori dall'Europa anche con carrozzeria Sedan 4 porte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi