Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto: BMW M2, una M (da) manuale

Ci siamo messi al volante della BMW M2 di nuova generazione, con cambio manuale e trazione solo posteriore: leggi la prova su Auto in edicola dal 15 novembre

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

11 nov 2022

BMW Motorsport, cinquant’anni di successi. Il Marchio dell’Elica celebra l’anniversario della sua divisione sportiva con una vettura dedicata agli appassionati. L’ultima M2, siglata G87, è un concentrato di sportività e potenza, con ben 460 cv “tutti dietro” e l’opzione della trasmissione manuale per la gioia dei puristi della guida. Ma di questo parleremo dopo: è bene cominciare dall’aspetto estetico, elemento di discussione n dalle prime foto “leaked”, trapelate sul web. Lunghezza e larghezza aumentano di 4 cm, mantenendo comunque dimensioni compatte, ma il design è di rottura. Via le forme sinuose della precedente generazione, con linee che diventano nette e taglienti.

Nuova M2, parente stretta della M4

Gli interni, ipertecnologici e con sedili sportivi realizzati ad hoc, sono strettamente derivati da quelli della “sorella maggiore” M4, vettura con la quale la piccola coupé condivide anche il propulsore. Si tratta del sei cilindri in linea bi-turbo benzina da 3 litri, in grado di scaricare sulle ruote posteriori 460 cv e 550 Nm di coppia. E qui si torna, improvvisamente, tutti d’accordo: la nuova M2 è un gioiello in termini di meccanica e prestazioni…

Leggi il test completo della nuova BMW M2 sul nuovo numero di Auto, in edicola dal 15 novembre. Clicca qui per l'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi