Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.3 2023, è tempo di restyling: ecco come cambierà

L'uscita sul mercato, le prime consegne, le novità introdotte sulla compatta elettrica ascoltando i feedback dei clienti. Volkswagen ID.3 restyling avrà diverse migliorie

Volkswagen ID.3 2023, è tempo di restyling: ecco come cambierà

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 dic 2022

Il primo progetto Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ID. a essere lanciato sul mercato, con l'esordio dell'architettura MEB, è all'aggiornamento di metà carriera. Volkswagen ID.3 2023 sarà un restyling assai sobrio nelle rivisitazioni di stile. Più rilevanti, invece, i cambiamenti all'interno.

Prime anticipazioni su cosa attendersi la prossima primavera, quando verrà presentata l'elettrica compatta - 4,26 metri di lunghezza, 2,76 metri di (ampio) passo -, destinata ad arrivare su strada, ai primi clienti che l'avranno ordinata, solo nell'ultimo trimestre del 2023. Cambia il design sul frontale, con una fascia paraurti più scolpita e aperture esterne che suggeriscono un'ottimizzazione aerodinamica.

Interni, meno touch e un infotainment grande

C'è attesa per quello che sarà un preannunciato passo indietro: meno comandi touch, più tasti fisici, come anticipato recentemente da Volkswagen. Maggior praticità e suggerimenti in tal senso collezionati dai clienti guideranno l'aggiornamento.

Gli interni della Volkswagen ID.3 restyling saranno realizzati con materiali non di origine animale, in pieno tema sostenibilità e abbattimento delle emissioni di Co2.

La novità più evidente sarà nell'infotainment da 12 pollici, display centrale che andrà a sostituire la specifica finora da 10 pollici.

Adas evoluti, il Travel Assist scambia dati con auto e infrastruttura

Sul fronte degli Adas, il Travel Assist di Livello 2verrà potenziato dall'utilizzo degli Swarm Data - raccolta e invio di dati in forma anonima provenienti dai veicoli e dall'infrastruttura - mentre il parcheggio autonomo Park Assist Plus avrà una funzione Memory. Verosimilmente sarà in grado di ricordare luoghi preferiti nei quali effettuare la manovra in autonomia.

Detto della funzione Plug&Charge, grazie alla quale la ricarica - su colonnine compatibili - avviene semplicemente collegando il cavo, con scambio di informazioni e pagamento autonomo, sono 500 mila le Volkswagen ID. consegnate a oggi, dal 2019 del lancio della ID.3 che si appresta a presentare il restyling.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi