Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai 5 N svela il design, ecco come sarà la variante sportiva

Si avvicina il momento del debutto per la prima Hyundai N elettrica di serie. La berlina con geni del crossover mostra gli interventi di stile che la caratterizzano

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 dic 2022

Da oltre un anno ormai, Ioniq 5 N si muove tra i cordoli del Nurburgring. La prima elettrica Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) a essere sviluppata su archiettura E-GMP è in dirittura d'arrivo, per una presentazione che vivremo nel 2023.

Così suggerisce il reparto sportivo del marchio, ad aver introdotto negli ultimi mesi le soluzioni su base Ioniq 6 - il concept RN22e - e la show car N Vision 74.

I numeri della scheda tecnica

Ioniq 5 N è introdotta da un teaser, una prima anticipazione stilistica di come, il particolarissimo progetto di berlina-crossover, si presenterà sul mercato.

Le caratteristiche tecniche dovrebbero ricalcare la scheda già di Kia EV6 GT, gemella per architettura, diversa nelle forme del design. Due motori elettrici, una potenza nell'ordine dei 585 cavalli, prestazioni velocistiche elevate (3"5 sullo 0-100 km/h, 260 km/h di velocità massima) sono le aspettative intorno a Ioniq 5 N.

Dello stile, le differenze saranno immediate tra le versioni già a listino e la sportività firmata dal reparto Hyundai motorsport.

Design, frontale con soluzioni corsaiole

Il frontale avrà, anzitutto, una calandra differente, probabile che si vada a replicare il design di finti profili verticali - per un raffreddamento che non serve né ci sarà -. Dove l'aria, invece, è diretta a gestire le temperatura del pacco batterie, ecco una fascia paraurti molto più accattivante ed elaborata.

Ampie aperture sono ottenute da un paraurti con profili aerodinamici simili a dei deviatori di flusso, alle estremità. Serviranno eccome a gestire l'aria in un'ottica di riduzione delle turbolenze, immaginiamo soprattutto nella zona delle ruote anteriori. Soprattutto, però, fanno tanto design corsaiolo, quel che da una Hyundai N ci si aspetta, al di là della scheda tecnica.

Resta da individuare il "quando", di Ioniq 5 N. Il 2023 si aprirà con il CES di Las Vegas, da tempo ormai non solo kermesse hi-tech ma molto connesso con il settore auto. Sarà la scelta Hyundai per il lancio della 5 N o, piuttosto, toccherà a un evento in casa, a Namyang - sede insieme al quartier generale in Germania del reparto ricerca e sviluppo Hyundai N (dalla città coreana prende la lettera) -?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi