Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Hyundai Kona 2023, più spazio e quante attenzioni al design

Sarà elettrica, full hybrid e con motori benzina la seconda generazione di Hyundai Kona, su una nuova architettura e un posizionamento superiore nel mercato B-suv 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 dic 2022 (Aggiornato alle 16:21)

Juke a parte, è stato uno dei primi modelli a lanciarsi nella partita del segmento B-suv, nel 2017. Di certo è stato il più completo nell'interpretare l'offerta elettrificata. Adesso, nuova Hyundai Kona, si prepara a scrivere il secondo atto, sostanzialmente diverso per stile e contenuti.

Appuntamento nel corso del 2023, quando conosceremo i dettagli e le caratteristiche di un suv urbano che si fa molto più "maturo". In concreto, moltiplica la versatilità d'uso e si candida a essere uno dei modelli in assoluto con maggior disponibilità di spazio a bordo.

Hyundai Kona, più grande e comoda

Le dimensioni supportano queste velleità, grazie a un'architettura differente rispetto al progetto d'esordio. In lunghezza, nuova Kona 2023 dichiara un incremento di ben 15 centimetri, per un dato che andrà a posizionarsi sui 4,35 metri. Il passo darà un contributo cruciale all'incremento di lunghezza, visti i 6 centimetri in più ricavati tra gli assi: 2,66 metri il dato finale.

Per fornire un riferimento diretto, siamo sui valori di Citroen C4. Avrà un'impronta a terra più dinamica, merito della larghezza a 182,5 centimetri, 2,5 più ampia rispetto al progetto di prima generazione. 

Elettrico, ibrido e termico: squadra confermata

Approderà sul mercato con un ventaglio di motorizzazioni interessante, come già accade oggi: ci sarà una Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Kona benzina, nonché in allestimento sportiveggiante N Line. Poi, largo alle versioni ad altissima efficienza, con la Kona full hybrid e una Kona elettrica a batteria.

Il design è assolutamente gradevole, sposa elementi futuristici ripresi dalle elettriche Ioniq, come la striscia di luci diurne a Led, Seamless Horizon Lamp, presente sia sul frontale che in coda, a tutta ampiezza. E' un elemento completato dai proiettori principali sul muso e, al retrotreno, dagli elementi delle luci di retro, frecce e fendinebbia. 

Il mix tra forme morbide e altre spigolose convince, si interseca bene sui lamierati, creando volumi pieni alternati da nervature profonde. I fari principali - anteriori e posteriori - sono ricavati su geometrie appuntite. Le premesse del bel suv sono evidenti, aiutate da cerchi di grande diametro, fino a 19". A distinguere Kona elettrica, motorizzazione di riferimento nella definizione dello stile, un frontale molto più chiuso nelle esigenze di raffreddamento rispetto all'offerta con motore termico e ibrida.

Interni curati, il doppio schermo è in un elemento unico

A bordo, invece, spicca la componente infotainment su unico pannello, raccordata alla strumentazione e con due display da 12,3 pollici ciascuno. La plancia segue un andamento orizzontale, con un ampio spazio portaoggetti a mo' di tasca, davanti al passeggero e due isole con i comandi sedoldari, su tasti fisici, create sul tunnel e nella parte centrale della plancia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi