La nuova supercar mostra i primi elementi di design, probabilmente ispirati a Sián e Centenario. Ecco inoltre quello che potrebbe essere il nome ufficiale del modello
9 gennaio
Gli appassionati di motori, e di supercar in particolare, lo sanno già da tempo. Nel 2022 è terminata la produzione della Lamborghini Aventador. Un vuoto che presto sarà riempito da un modello di nuova generazione, conosciuto provvisoriamente come Lamborghini LB744. Oggi, arrivano nuove informazioni su questa vettura, compreso il suo presunto nome ufficiale e una foto-spia.
Innanzitutto, secondo le indiscrezioni del portale TheSupercarBlog, l'erede dell'Aventador potrebbe chiamarsi Tormenta, anche se questa notizia non è stata confermata del tutto.
Inoltre, il portale è venuto in possesso di una foto-spia scattata, secondo quanto riportato, dal profilo Instagram federico_gamberini. La LB744 è ricoperta da un telo, ma lascia già intravedere un design che appare come un'evoluzione della classica forma a cuneo della Aventador. Una linea inedita, quindi, ma comunque ancorata alla storia del modello. Si ipotizza che la fascia anteriore sia ispirata alla Sián, mentre il posteriore prende in prestito spunti di design dalla Centenario.
Capitolo motore. Sappiamo già che il successore della Aventador sarà alimentato da un V12 aspirato, anche se supportato da un sistema ibrido. Il solo motore elettrico potrebbe sviluppare circa 850 cv, mentre la potenza combinata dovrebbe essere di circa 1.050 cv. Il peso dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.650 kg. La trasmissione è a doppia frizione. Tutti questi dati saranno confermati? Staremo a vedere. Del resto, il debutto dell'erede dell'Aventador è atteso per marzo 2023.
Lamborghini Aventador Ultimae, l'ultima di sempre omaggia Miura Roadster
Link copiato