La strategia di elettrificazione in Europa del marchio prevede le versioni elettriche di tre suv cruciali, a partire da Juke che sarà il primo a proporsi elettrico e con la variante e-Power in alternativa
16.02.2023 ( Aggiornata il 16.02.2023 16:51 )
Con l'e-Power, Nissan ha saputo proporre una soluzione decisamente diversa nel panorama delle auto ibride. Ovvero, una guida sempre a trazione elettrica, dove il motore termico funziona da generatore d'energia. Addio esigenze di ricarica alla spina, nessun patema di limitata autonomia e ampi frangenti di guida a zero emissioni
La casa nipponica (qui trovi i modelli Nissan sul mercato dell'usato) ha l'obiettivo di realizzare, al 2030, metà dei volumi di vendita con autoelettriche e sarà dal 2025 che amplierà l'offerta con modelli cruciali, dove oggi già propone il suv Ariya.
Nissan lancia il suo primo suv compatto elettrico, con Ariya sviluppa il progetto anticipato dal concept omonimo confermando quasi per intero le premesse. Interni ricercati e minimal, stile esterno da crossover sportivo, andrà sul mercato con due differenti specifiche di batteria e trazione anche AWD e-4orce
Guarda la galleryIl primo progetto sarà Nissan Juke elettrica, seguito da Qashqai e X-Trail, come anticipato dal responsabile del marchio in Europa, Guillaume Cartier, ad Autocar.
I tre suv avranno un'offerta così composta dalla versione elettrica e dalla e-Power, classificabile per emissioni tra le auto ibride. Quanto all'architettura, sarà intorno alla piattaforma CMF-EV dell'Alleanza Renault -Nissan-Mitsubishi che vedremo nascere i tre suv a zero emissioni.
Quanto a Juke, opera nel segmento urbano dal 2019 con l'ultima generazione, ampliata recentemente nell'offerta di motorizzazioni con la versione full hybrid da 143 cavalli e motore 1.6 litri. Il 2025 rappresenta un orizzonte classificabile come un momento di aggiornamento di metà carriera.
Per Qashqai, lanciato nel 2021, si sposta al 2026/2027 l'introduzione dell'elettrico, mentre la versione e-Power ha debuttato in Europa con il suv compatto, prima di finire sul nuovo X-Trail, da pochissimo sulla scena italiana ed esclusivamente con la motorizzazione ibrida-elettrica.
Link copiato