Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan, da Juke a Qashqai tris di suv elettrici accanto all'e-Power

La strategia di elettrificazione in Europa del marchio prevede le versioni elettriche di tre suv cruciali, a partire da Juke che sarà il primo a proporsi elettrico e con la variante e-Power in alternativa

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 feb 2023

Con l'e-Power, Nissan ha saputo proporre una soluzione decisamente diversa nel panorama delle auto ibride. Ovvero, una guida sempre a trazione elettrica, dove il motore termico funziona da generatore d'energia. Addio esigenze di ricarica alla spina, nessun patema di limitata autonomia e ampi frangenti di guida a zero emissioni

La casa nipponica (qui trovi i modelli Nissan sul mercato dell'usato) ha l'obiettivo di realizzare, al 2030, metà dei volumi di vendita con autoelettriche e sarà dal 2025 che amplierà l'offerta con modelli cruciali, dove oggi già propone il suv Ariya.

Tre suv elettrici accanto agli e-Power

Il primo progetto sarà Nissan Juke elettrica, seguito da Qashqai e X-Trail, come anticipato dal responsabile del marchio in Europa, Guillaume Cartier, ad Autocar.

I tre suv avranno un'offerta così composta dalla versione elettrica e dalla e-Power, classificabile per emissioni tra le auto ibride. Quanto all'architettura, sarà intorno alla piattaforma CMF-EV dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi che vedremo nascere i tre suv a zero emissioni.

L'offerta Juke, Qashqai e X-Trail

Quanto a Juke, opera nel segmento urbano dal 2019 con l'ultima generazione, ampliata recentemente nell'offerta di motorizzazioni con la versione full hybrid da 143 cavalli e motore 1.6 litri. Il 2025 rappresenta un orizzonte classificabile come un momento di aggiornamento di metà carriera.

Per Qashqai, lanciato nel 2021, si sposta al 2026/2027 l'introduzione dell'elettrico, mentre la versione e-Power ha debuttato in Europa con il suv compatto, prima di finire sul nuovo  X-Trail, da pochissimo sulla scena italiana ed esclusivamente con la motorizzazione ibrida-elettrica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi