Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche Cayenne elettrico, ecco quando sarà realtà

Macan, 718, Cayenne e l'inedito progetto di maxi-crossover sportivo, sigla K1, sono i modelli elettrici che Porsche introdurrà tra 2024 e 2027

Porsche Cayenne elettrico, ecco quando sarà realtà

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 mar 2023

Tirate le somme sui risultati finanziari 2022, Porsche introduce quelle che saranno le novità di prodotto, elettriche, in arrivo tra il 2024 e il 2027.

Dà ufficialità a uno scenario a lungo delineato, che vede Porsche Cayenne elettrica avere un ruolo centrale nell'offerta che dovrà portare il marchio a volumi di vendita, nel 2030, per l'80% prodotti da auto a zero emissioni.

Come sarà il Cayenne elettrico

Appuntamento al 2026 per la quarta generazione del Cayenne, elettrico e affiancato dall'attuale progetto con motori benzina e ibridi plug-in. Il restyling è a un passo dalla presentazione e porterà le tre varianti ibride plug-in a un balzo di potenza e autonomia di marcia.

Sarà su architettura PPE, a 800 volt e con capacità di ricarica fino a 270 kW, che il Cayenne 2026 arriverà sulla scena. Prima, spazio alla commercializzazione del Macan elettrico, atteso nel 2024 su strada e, al pari del Cayenne, affiancato dalle versioni termiche e PHEV. 

L'elettrica sportiva 718 e il maxi-crossover K1

Nel 2025 sarà la volta della Porsche 718 elettrica, seguendo lo stesso copione di affiancamento a una proposta benzina che lascerà sul medio periodo lo spazio alla sola versione elettrica.

Quarta novità in arrivo, un modello inedito per Porsche. Sarà un grande suv con 7 posti e un posizionamento al di sopra del Cayenne.

A margine della presentazione dei risultati finanziari, alle spalle dell'a.d. Blume è apparso quello che è un primissimo indizio della silhouette da maxi-crossover che avrà il progetto Porsche.

La particolarità rispetto al Cayenne elettrico starà nell'adozione dell'architettura SSP Sport, la Scalable Systems Platform personalizzata da Porsche (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), che introdurrà i marchi del gruppo Volkswagen a progetti "software defined", dall'architettura unificata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi