Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia EV9, le caratteristiche del grande Suv elettrico

Arriverà in concessionaria nel 2023: dotato di una batteria da 100 kWh e con un'architettura a 800 Volt

Francesco ForniFrancesco Forni

15 mar 2023

Kia EV9, il grande Suv elettrico mantiene le promesse. Il modello di serie conserva il design ardito del concept presentato a novembre 2021, con forme squadrate e avveniristiche, che prefigurano lo stile originale dei prossimi modelli del Marchio coreano.

Forme speciali, in linea di rottura come EV6, la prima della famiglia elettrica, ma vocazione dedicata a un’ospitalità degna del modello e della stazza.

Potrebbe interessarti: Kia EV6 GT, la prova di Auto

Grande ma non enorme, pur con le stesse proporzioni del prototipo, che è lungo 4,93 metri, alto 1,79 m ma soprattutto con un passo di 3,10 metri, da limousine. Le dimensioni del modello di serie non sono state annunciate, ma si avvicineranno molto.

Il debutto dal vivo del modello sarà al Salone di New York, in programma dal 7 al 16 aprile, vetrina su un mercato cruciale per il Costruttore.

Gli spigoli dell’esterno, tutti confermati, mettono in risalto i grandi fari verticali anteriori e la calandra Digital Tiger Face.

In sostanza tutto confermato il pacchetto di design del concept, a parte i retrovisori tradizionali che hanno sostituito le telecamere. Cerchi da 20 pollici e passaruota in nero lucido e anche i gruppi ottici posteriori a “y” non passano inosservati.

Interni spaziali per EV9

In abitacolo si presenta in configurazione a 6 e 7 posti, su tre file di sedili. Il piatto forte è la seconda fila che può ruotare di 180 gradi per favorire l’accesso e l’interazione con i passeggeri della terza fila, che dispongono anch’essi si porta bicchieri e prese di ricarica per i device. Una vera suite.

La plancia esibisce un design essenziale e digitale, con due schermi da 12,3", rispettivamente per strumentazione e infotainment: i tasti fisici sono limitati all’essenziale.

Come EV6 e le “cugine” di Hyundai nasce sulla piattaforma E-GMP. Non sono stati indicati dati tecnici, ma il concept presentava una batteria da 100 kWh e con un'architettura a 800 Volt.

Probabile l’arrivo di versioni a singolo e doppio motore elettrico, ovvero a trazione posteriore e integrale come su EV6. Con tali caratteristiche l’autonomia dovrebbe essere prossima ai 500 chilometri.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Kia nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi