Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW i5, i dettagli di stile inediti condivisi con nuova Serie 5

I muletti, a chiusura dei test di sviluppo, mostrano particolari del design evoluti rispetto alla berlina oggi sul mercato. BMW i5 sarà affiancata, nel 2024, dalla i5 Touring

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 mar 2023 (Aggiornato alle 16:04)

Arjeplog, un anno dopo, segna la conclusione della fase di sviluppo su BMW i5. Il progetto di berlina elettrica è stato condotto in parallelo alla nuova Serie 5 con motori termici e, dopo 12 mesi di raccolta dati e verifiche sul campo, è ancora con i test nel nord della Svezia - presso la struttura di prova BMW ad Arjeplog - che si completa il percorso.

Il prossimo ottobre scopriremo la scheda tecnica della i5, scopriremo quali, in concreto, saranno le "tecnologie d'avanguardia per le celle della batteria" oggi annunciate da BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sul sitema eDrive di quinta generazione. E' lo stesso dell'elettrica iX, della i4, tuttavia, introdurrà specifici aggiornamenti.

iDrive 8,5 e Curved Display a bordo

Sappiamo come la componente infotainment sarà nell'iDrive 8,5 e come gli interni proporranno uno sviluppo di strumentazione e schermo dell'infotainment su un unico elemento Curved Display.

Le ultime foto spia ufficiali, invece, si concentrano sul design esterno, rivelando una serie di particolari finora sfuggiti. 

Fari, fiancata e volume posteriore: molte le novità

Non era sfuggito lo sviluppo della calandra, per linee orizzontali e allineato all'attuale proposta su BMW Serie 5. Esordirà una tecnologia sui gruppi ottici evoluta, insieme grafiche riviste. Il tutto su forme modificate nella porzione inferiore del faro e nel raccordo, più tondeggiante, con il cofano che caratterizza il tre quarti anteriore.

Della fiancata, invece, si fa notare la lavorazione alla base delle portiere e il raccordo con le soglie sottoporta. È un'area particolarmente scavata, che movimenta la fiancata, altrimenti tracciata da una nervatura al di sotto della linea di cintura, che sfuma sui fari posteriori.

Un altro particolare di marcata differenziazione rispetto alla Serie 5 odierna, riguarda l'andamento del terzo volume. BMW i5 come nuova Serie 5 scelgono una transizione tra lunotto e volume del bagagliaio caratterizzata da un andamento quasi "coupé" per come si abbassa. Certamente è stato reso più leggero alla vista e rastremato di quanto non siano i convenzionali tre volumi delle berline del segmento E.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi