Porsche Cayenne restyling, interni a tutto digital con tre schermi

Il suv stravolge il design degli interni, ora incentrato su tre schermi e il Porsche Driver Experience: i comandi fondamentali sono concentrati intorno al volante

Porsche Cayenne restyling, interni a tutto digital con tre schermi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 mar 2023

Cambia tutto a bordo del Porsche Cayenne restyling che verrà presentato il prossimo 18 aprile. Il Salone di Shanghai rivelerà i profondi interventi sull'offerta delle motorizzazioni, i sistemi evoluti sulla gestione del telaio. Intanto, verso l'appuntamento asiatico, spazio alla prima visione sugli interni. 

Porsche Driver Experience riassume il totale ripensamento della plancia, ispirata alla digitalizzazione introdotta con Taycan e concentrato intorno alla funzionalità dei comandi cruciali alla guida.

Il cambio diventa un selettore a leva

Il necessario alla gestione della dinamica, degli Adas, al controllo del cambio, è a portata di mano, intorno al volante. Quest'ultimo riprende le forme della specifica 911 GT, un tre razze sportivo, multifunzione, completato dal satellite del cruise control. Alla destra della strumentazione, un selettore e leva gestisce il cambio automatico. Alla sinistra dello schermo da 12,6 pollici, l'immancabile tasto di avviamento del motore. 

La strumentazione è priva di cornice protettiva, lo schermo è antiriflesso e ha un andamento curvo. Ben 7 le possibilità di personalizzazione grafica, che spaziano dal design dei 5 elementi tubolari delle Porsche storiche a grafiche con il Night Vision in primo piano.

Infotainment affiancato dal display del passeggero

Accanto allo schermo della strumentazione, spazio a un display da 12,3 pollici. Racchiude le funzioni e i servizi del Porsche Communication Management, ovvero, l'infotainment del marchio. La fascia digitale prosegue, in plancia, con il terzo display. È una soluzione optional, dedicata al passeggero, che potrà anche riprodurre streaming video sulllo schermo da 10,9 pollici. Pericoli di distrazione, per il guidatore, non ve ne saranno. Porsche (qui trovi i modelli sul mercato dell'usatoha applicato una pellicola allo schermo che impedisce dall'angolo di visuale che si ha dal posto guida di vedere lo schermo.

Comandi fisici per il clima

Il blocco a sviluppo orizzontale della plancia racchiude tutta la tecnologia a bordo del Cayenne 2023. Non meno importanti sono i cambiamenti introdotti sul tunnel, dove l'eliminazione della leva del cambio offre più spazio per vani portaoggetti (anche refrigerati) e per un controllo del clima che fa affidamento a tasti fisici, rifiniti nella lavorazione in metallo. Non mancano, sotto un elemento in cristallo, nero, i display e i punti digitali, sono affiancati alla praticità d'azionamento delle levette fisiche.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Maserati MCPURA, ritorno all'essenza con grande classe

Una super sportiva emiliana fino al midollo: artigianato, leggerezza e piacere di guida puro

Tonale face-lift, la prova. Più DNA Alfa Romeo, per forma e sostanza

Si rinnova con design più "largo" e interni aggiornati. Guida più agile e precisa. Ecco come va la versione plug-in, ma ci sono anche Diesel e Hybrid 48 Volt