Nei piani del marchio c'è il lancio del suv urbano nel 2025, sarà l'ultimo nuovo progetto ad avere un motore termico. La Golf andrà fino al 2028 con il restyling in arrivo nel 2024, salvo sorprese
3 aprile
Da poco ristilizzato, sarà il modello con il quale Volkswagen immagina di concludere l'offerta di nuove auto con un motore termico. Volkswagen T-Roc introdurrà nel 2025 una nuova generazione e sarà, nelle previsioni odierne, l'ultima VW ad avere un motore benzina sotto al cofano.
È bene puntualizzare come questo voglia dire un orizzonte temporale di produzione che si estenderà fino al 2032-2033, seguendo gli ordinari cicli vitali su 8 anni adottati dai costruttori.
Il restyling di T-Roc, nella carrozzeria suv compatto come in versione T-Roc R e T-Roc Cabriolet, introduce miglioramenti sostanziali alla qualità percepita, sotto forma di materiali superiori. Cambia anche i design sul frontale e il disegno della plancia
Guarda la galleryA indicare i programmi nel cassetto a Wolfsburg è Thomas Schäfer, a.d. Volkswagen, nel corso di un'intervista ad Automobilwoche. Non è in programma una Golf 9 termica, sarà esclusivamente elettrica, mentre il progetto odierno riceverà nel 2024 un importante restyling per continuare a essere sul mercato fino al 2028.
Sarà allora, su architettura SSP, la piattaforma modulare e unificata, che Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) darà seguito al nome Golf, in forma elettrica.
Parlando dell'aggiornamento in arrivo il prossimo anno, Schafer ha lasciato aperto un minimo spiraglio per possibili ripensamenti relativamente alla Golf. C'è da misurare il polso al mercato europeo, l'evoluzione della domanda sull'elettrico, su un orizzonte di medio periodo ancora oggi percepito distante.
Il restyling "ci metterà in una posizione ottimale fino al termine del decennio. Poi, dovremo vedere quale sarà l'evoluzione del segmento. Se il mondo dovesse orientarsi entro il 2026 o 2027 in un modo completamente diverso da quanto previsto, allora potremmo anche lanciare una generazione completamente nuova: non mi aspetto, però, che ciò accada. Non è programmato al momento".
Golf 9 elettrica sarà ID.Golf e avrà stilemi influenzati dal nuovo corso aperto con ID2.all. La direzione imboccata da ID.3 era figlia dei tempi, di una fase elettrica alla quale introdurre Volkswagen, mentre sul prossimo futuro si procederà su canoni storicamente più allineati al marchio.
Volkswagen ID.2all concept, prove di Polo elettrica
La Casa tedesca ha svelato la sua nuova elettrica "per tutti": arriverà nel 2025 e costerà meno di 25mila euro
Guarda la galleryNon solo Golf nel passaggio all'era elettrica, anche il nome Tiguan e il "bollino" GTI verranno conservati. Il suv di segmento C introdurrà la nuova generazione nel 2024 mentre a fine 2023 scopriremo la nuova Passat Variant. Con il T-Roc, infine, nel 2025, avverrà il lancio dell'ultima Volkswagen non elettrica. Salvo ripensamenti.
Link copiato