L'aggiornamento del B-suv, accomunato alla Polo nella tecnica e nelle soluzioni tecnologiche, è stato avvistato in Brasile. Il T-Cross 2024 andrà a ritoccare una serie di dettagli di stile e connettività
19 aprile
Dopo aver introdotto i restyling di Polo e T-Roc, all'orizzonte ecco prepararsi l'aggiornamento di Volkswagen T-Cross, da portare sul mercato nel 2024.
Le prime foto spia del suv urbano arrivano dal Brasile, uno dei numerosi mercati globali sui quali T-Cross è commercializzato.
Gli indizi forniti dal muletto non sembrano essere rilevanti per il progetto europeo, che potrebbe, invece, seguire la linea evolutiva introdotta su Polo e T-Roc. Come diretta conseguenza, quindi, un frontale dotato delle luci diurne a led con profilo a tutta ampiezza, esteso sulla calandra.
L'avvistamento del T-Cross restyling in Brasile ci conferma semplicemente il lavoro di sviluppo in corso e l'avvicinamento della presentazione.
All'interno dovrebbe restare invariata la disposizione della plancia, peraltro ereditata dalla Polo restyling con lo schermo dell'infotainment in posizione alta e sul medesimo piano visivo della strumentazione.
Semmai, a cambiare potrebbero essere le dimensioni del display dell'infotainment, vista la medesima architettura non solo "hardware", Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) MQB, ma anche quella elettronica, MIB3.
Accanto alla soluzione da 8 pollici, anche T-Cross 2024 potrebbe proporre l'alternativa da 9,2 pollici e i relativi servizi connessi.
Link copiato