Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Honda, una sportiva all'orizzonte per i 75 anni

In Honda riecheggia il nome S2000, emozionale roadster celebrativa dei 50 anni del marchio. In occasione dei 75 anni, nel 2023, vedremo una nuova proposta sportiva. Come sarà?

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 mag 2023

C'è un anniversario per Honda che potrebbe voler dire un rilancio in chiave sportiva, oltre la Civic Type R e la NSX. Il 2023 segna i 75 anni di storia del marchio e verrà presentato un modello in grado di celebrare la ricorrenza. Ad alimentare l'attesa sono state le parole del vicepresidente della divisione europea di Honda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), Tom Gardner.

"Amiamo le auto sportive, le prestazioni e siamo grati per i solidi riscontri che abbiamo avuto con l'ultima Type R. C'è una domanda enorme e le prestazioni sono state apprezzatissime.

Seguiteci, il 2023 celebreremo i 75 anni e in occasione dei 50 anni presentammo la S2000. Chissà...", ha commentato ad Autocar.

La sportività Type R non si tocca

Con la nuova Civic Type R il marchio ha fatto un'eccezione alla strategia di modelli esclusivamente elettrificati - ibridi o elettrici a batteria - destinati al mercato europeo. Una proposta sportiva Type R che è stato confermato da Honda stessa proseguirà perché fa parte della storia del marchio. Ecco, in questo scenario non è scontato orientarsi su cosa attendersi nei prossimi mesi.

La Honda S2000 era un'idea di sportiva pura, legata a condizioni del tempo, fine anni Novanta (1999 l'esordio sul mercato), che pare impossibile ripetere oggi.

Ovvero, una roadster dal bilanciamento dei pesi 50:50 e con un super motore aspirato 2 litri, in grado di allungare fino a 9.000 giri/min e sviluppare 240 cavalli nella specifica d'esordio destinata al mercato europeo.

I limiti di una sportiva ibrida o elettrica

L'idea di sportività con la quale celebrare i 75 anni Honda sarà all'insegna dell'elettrificazione? Se in chiave strategica risponderebbe ai piani attuali e futuri del marchio, non si può tralasciare il contenuto tecnico di un peso supplementare che una soluzione ibrida porterebbe con sé.

La sfida? Neutralizzare la massa in eccesso affinché non condizioni la dinamica di guida.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi