Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini, ecco come nasce la nuova Revuelto

La supercar V12 è la prima ibrida plug-in della Casa di Sant'Agata Bolognese, da 1.015 CV

19 mag 2023 (Aggiornato il 26 mag 2023 alle 15:45)

La Revuelto di Lamborghini ha una storia dietro tutta da scoprire. Innanzitutto, questa supercar è la prima V12 ibrida plug-in della Casa di Sant’Agata Bolognese, e la sua realizzazione ha richiesto un lungo lavoro. Il Marchio, affinché Revuelto potesse vedere la luce del sole, ha investito 150 milioni di euro nel territorio bolognese, per poter espandere l'impianto produttivo di circa 172 mila metri quadri. Questo senza però far soffrire l'ambiente, dato che ha sfruttato un sistema di produzione energetica carbon neutral.

Lamboghini Huracán Sterrato, la supercar per tutte le stagioni

Il lavoro per la Revuelto

La nuova supercar ha preso vita grazie all'utilizzo di attrezzature all’avanguardia, senza contare il contributo dei robot autonomi che vanno in aiuto agli operatori specializzati. Ma per conferirle questo fascino futuristico irresistibile, sono stati messi in campo anche materiali innovativi. Fra questi le nuove presse da 2.500 e 5.000 tonnellate, le quali creano la monoscocca in fibra di carbonio in Forged Composite, una lavorazione studiata da Lamborghini. La scocca, poi, pesa il 10% in meno e ha il 20% di rigidità torsionale in più rispetto all'Aventador.

Passando agli interni, la pelle che ricopre i sedili è anch'essa controllata digitalmente dai robot, e in tale modo si possono pulire nell'immediato i rivestimenti dopo l’applicazione dei ricami per ottenere un risultato migliore.

Ranieri Piccoli, Lamborghini Chief Manufacturing Officer, si è così espresso: “La Revuelto è una macchina ibrida, molto customizzabile e al tempo stesso artigianale. Per produrla abbiamo alzato l’asticella, creando quella che chiamiamo Manifattura Lamborghini Next Level: un sistema di produzione che tiene sempre al centro l’uomo ma che abbiamo adattato a un prodotto molto più complesso e a processi che prima non utilizzavamo”. Le prime consegne per la Revuelto dovrebbero iniziare nel quarto trimestre del 2023.

Lamborghini Urus Performante Essenza SCV12, quando l'hypercar non basta

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi