Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Urus Performante Essenza SCV12, quando l'hypercar non basta

Accessibile solo ai già possessori del modello da pista, la specialissima versione dell'Urus replica colori e livrea della Essenza SCV12 intorno alla tecnica della Performante da 666 cavalli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mag 2023 (Aggiornato il 26 mag 2023 alle 15:45)

C'è da giurare che nel garage dei facoltosi e fortunati clienti Lamborghini, in grado di assicurarsi uno dei 40 esemplari della Essenza SCV12 da pista, ci sia già una nutrita rappresentanza di modelli stradali di altissimo livello. Lamborghini e non solo.

Con la Lamborghini Urus Performante Essenza SCV12, tuttavia, a Sant'Agata Bolognese hanno pensato bene si offrire un'alternativa stradale, ad altissime prestazioni e versatile, esattamente a tema Essenza SCV12. Ovvero, lo stile dell'esemplare da pista trasportato sull'Urus Performante. Al percorso di personalizzazione, curato da Lamborghini Ad Personam, hanno preso parte ciascuno dei 40 possessori della SCV12. 

Lamboghini Huracán Sterrato, la supercar per tutte le stagioni

Design bicolore e tanto carbonio per la Urus

Rispetto a una "ordinaria" Urus da 666 cavalli, la Performante Essenza SCV12 mette in mostra numerosi particolari in fibra di carbonio a vista, trattati con finitura opaca o lucida. Dal cofano motore alle calotte degli specchi, dal tetto alle applicazioni sugli archi passaruota, fino all'elemento che incornicia i fari posteriori. Uno schema bicolore amplificato dal trattamento color nero riservato alla parte inferiore del Suv, sulle fiancate come sulla fascia paraurti.

A completare lo schema cromatico ci pensa un pinstriping con un colore a contrasto, applicato sul montante e la linea del tetto, sui profili del paraurti anteriore, alla base delle portiere e sul paraurti posteriore.

Detto della possibilità totale di personalizzazione offerta al cliente, ciascuna Lamborghini Urus Performante Essenza SCV12 sfoggia il numero dell'esemplare da pista sulle fiancate, cerchi da 23 pollici neri e pinze freno color nero lucido.

Alcantara, carbonio e alluminio a bordo

Gli interni ruotano intorno ai rivestimenti in Alcantara nero Cosmus e inserti in pelle. Le applicazioni in carbonio, altre in alluminio anodizzato e la targhetta identificativa completa il trattamento speciale dell'abitacolo. Una targhetta che può scegliersi tra il logo Lamborghini 60° Anniversario e una con il proprio nome, in entrambi i casi abbinata al numero della vettura.

La specifica Performante del maxi-suv Lamborghini raggiunge i 306 km/h di velocità massima e accelera in 3"3 da 0 a 100 orari, grazie al V8 4 litri biturbo da 666 cavalli e 850 Nm.

Top 10 Lamborghini: le più incredibili di sempre

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi