Saranno soprattutto gli interni delle Fiat in arrivo dal 2024 che proporranno stilemi legati alla progettazione del Lingotto, inaugurato il 22 maggio di cento anni fa
22 maggio
Lo stile razionalista che diede vita allo stabilimento del Lingotto finirà sui prossimi modelli Fiat. A partire dal 2024 ritroveremo alcuni elementi chiave dell'ex sito produttivo tradotti in stilemi, particolari del design perlopiù inseriti nella progettazione degli interni.
In occasione dei 100 anni dalla presentazione del Lingotto, un progetto avviato nel 1915 e giunto a definitivo compimento nel 1930, Fiat celebra l'anniversario del 22 maggio 1923 rivelando un pezzetto di futuro.
Scelte di design che confluiranno in un concept, anticipato dai primissimi teaser dell'abitacolo e delle geometrie esterne. Gli interni sono disegnati proponendo elementi come la pista sul tetto del Lingotto interpretata in porzione superiore della plancia.
“In Fiat pensiamo che il Lingotto e la pista siano un punto di riferimento tale da meritare di diventare ‘design markers’. Le loro caratteristiche hanno ispirato i designer Fiat a tracciare le linee dei futuri modelli: dall'incredibile pista sul tetto, alla rampa – una rivoluzione negli anni '20 – che è come un manifesto della nostra tradizionale leggerezza: meno materiale, più spazio, questa è la nostra visione dell'interior design che guarda avanti", spiega l'a.d. Fiat (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), Olivier François.
"La forma ovale de 'La Pista 500' ispira diversi nuovi segni distintivi per gli interni, mentre la facciata, con la leggerezza delle sue finestre, diventerà anche una firma distintiva dei futuri modelli. Non vedo l'ora di lanciare tra un anno questi modelli 'ispirati al Lingotto'".
Se la Fiat 600 è a un passo dalla presentazione, che si potrebbe tenere già il prossimo luglio, altre novità sono in arrivo. Dalla Fiat Topolino (declinazione Fiat del progetto di quadriciclo elettrico proposto da Citroen Ami e Opel Rocks) a una nuova visione dell'utilitaria, in arrivo nel 2024.
François ha introdotto un ulteriore elemento "identitario" del passato Fiat, destinato a essere impiegato nuovamente. Il logo con le quattro barrette inclinate su sfondo blu, quello dei primi anni Ottanta della Argenta, poi utilizzato sulla Uno e la Panda, fino alla Fiat Punto di prima generazione.
Link copiato