Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo EX30, mostra ancora lo stile e rivela le due soluzioni di batteria

Il suv urbano ha il compito di introdurre al marchio Volvo un pubblico giovane, al quale proporre la EX30 in abbonamento. Due le opzioni di batteria, diverse per capacità e chimica

Volvo EX30, mostra ancora lo stile e rivela le due soluzioni di batteria

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 mag 2023 (Aggiornato alle 16:55)

L'ampliamento dell'offerta Volvo sul mercato dei suv elettrici passa dalla presentazione, il prossimo 7 giugno, della Volvo EX30. 

Un suv urbano, dalle dimensioni attese tra i 4,20 e 4,30 metri di lunghezza, rappresenterà l'ingresso del marchio svedese, controllato da Geely, nel segmento inferiore al mondo delle compatte. Quel segmento C dove è la XC40 il progetto di riferimento per il marchio.

Ancora un'anticipazione del design

L'ultima immagine diffusa in rete, un leak da un configuratore della EX30, mostra la silhouette. Si ha una visione più nitida sui gruppi ottici posteriori sdoppiati e sul trattamento dei volumi lungo la fiancata. Il progetto nasce su architettura SEA e l'abitabilità interna dovrebbe essere uno dei punti forti.

Quel che sappiamo della scheda tecnica, architettura a parte, è relativo alle proposte di batteria e configurazioni di motore elettrico con le quali Volvo EX30 arriverà sul mercato a fine anno.

Due batterie, LFP e NMC

Detto di come sarà la versione con batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) a costituire la proposta d'ingresso, con il prezzo più competitivo, ricordiamo qual è l'obiettivo dichiarato da Volvo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) con EX30.

Il marchio guarda a un pubblico ancora più giovane da coinvolgere, al quale offre il suv elettrico con formule di abbonamento tali da portare EX30 a essere, nelle intenzioni Volvo, la prima auto per gli automobilisti più giovani.

EX30 con batteria da 51 kWh dovrà aiutare a contenere il prezzo, grazie al costo inferiore della specifica LFP; l'alternativa da 69 kWh offrirà, invece, l'autonomia di marcia più elevata. La composizione chimica della batteria di taglia superiore sarà in nickel-cobalto-manganese e verrà abbinata anche a una soluzione di trazione con due motori elettrici. Le percorrenze massime attese saranno nell'ordine dei 480 km.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi