Nuova Opel Crossland, nel 2024 arriva l'elettrica

Il suv urbano è atteso a un profondo cambiamento rispetto all'attuale modello. Opel amplia la gamma a zero emissioni e le proposte elettrificate in molteplici forme tecniche

Nuova Opel Crossland, nel 2024 arriva l'elettrica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 19 giugno 2023, 15:37

L'elettrificazione in casa Opel (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) spazia dal mild hybrid all'elettrico con fuel cell. Dalla Corsa restyling con i motori mild hybrid al furgone Vivaro-E Hydrogen, passando per le ibride plug-in del segmento C (Astra e Grandland) e le elettriche a batteria: Rocks, Mokka, Combo Life, Zafira Life, fino ai commerciali Vivaro e Movano.

Il prossimo, importante, passaggio sul fronte dell'elettrico sarà nuova Opel Crossland. Il suv oggi opera nel segmento B, con una proposta differente dal Mokka. Se le dimensioni sono marginalmente superiori, si tratta di due progetti sostanzialmente diversi.

Concettualmente più datato il Crossland, a partire dall'architettura impiegata e per l'evoluzione stilistica seguita: ha attuato la transizione dai MPV urbani a un'interpretazione suv diventata maggioritaria sul mercato da tempo. 

Nuova Crossland e la convivenza con Mokka

La nuova generazione, che sarà anche elettrica, è attesa su dimensioni superiori, che potrebbero superare gli attuali 4,23 metri per avvicinare la proposta Peugeot 2008 (4,30 metri su 2,61 metri di passo). Questo creerebbe una maggiore differenziazione rispetto a Opel Mokka, con i 4,15 metri di lunghezza su un passo di 2,56 metri e un'altezza sostanzialmente più bassa del Crossland, già oggi: 1,52 metri contro 1,61 metri. 

Di certo è attesa un'impronta di stile ancor più legata agli stilemi introdotti dalla nuova Opel Astra. Quanto al sistema elettrico, i 156 cavalli del motogeneratore e la batteria da 54 kWh, sembra essere la soluzione più credibile per un suv urbano quale sarà il nuovo Crossland.

Opel porterà sul mercato, entro fine anno, 15 modelli elettrificati nelle varie forme, dal mild hybrid alle zero emissioni a batteria. Dal 2024 ogni modello sul mercato avrà una versione elettrica e, nel 2028, l'obiettivo del marchio è di trasformare l'intera offerta in esclusivamente elettrica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ford Racing, sta arrivando una supercar stradale: è il ritorno della GT?

A gennaio scopriremo le soluzioni del nuovo modello Ford che promette un travaso di tecnologia dalle corse. Nel 2027 il marchio correrà con una Hypercar nel WEC

Peugeot Polygon Concept, il futuro è qui: Hypersquare, steer-by-wire e richiami alla 205

Il concept prefigura numerose soluzioni destinate ad arrivare sui modelli Peugeot di serie, tra cui il nuovo volante e, dal 2027, la tecnologia steer by wire