Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Porsche 911 S/T: puro piacere di guida

La 992 più leggera di sempre (1.380 kg) unisce i punti di forza della 911 GT3 con pacchetto Touring col motore boxer da 525 cv della 911 GT3 RS con cambio manuale a rapporti corti

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

2 ago 2023

È soltato uno il concetto attorno a cui Porsche ha sviluppato la nuova 911 S/T: il piacere di guida. Dalla fabbrica di Stoccarda è uscita una nuova 911, pensata proprio per celebrare il 60° compleanno del modello. Una nuova supercar esclusiva che unisce i punti di forza della 911 GT3 con pacchetto Touring con il motore boxer da 4 litri e 525 cv della 911 GT3 RS con cambio manuale a rapporti corti. Il tutto, caccompagnato da una struttura estremamente leggera e da un peso di soli 1.380 kg: è quindi la 992 più leggera di sempre.

Nuova 911 S/T, un omaggio alle corse

A livello di progettazione, 911 S/T racchiude l'esperienza di Porsche nel motorsport. Ciò si manifesta nella sua particolare maneggevolezza, studiata per garantire il massimo piacere di guida anche sulle strade di campagna. La riduzione delle masse rotanti sia sul motore che sulle ruote e sui freni garantisce una reattività particolarmente vivace. Anche perché a differenza della 911 GT3 RS, lo sviluppo della 911 S/T non si è concentrato sull'uso in pista, bensì sulle strade pubbliche.
Anche il nome rimanda alle competizioni. A partire dal 1969, infatti, Porsche propose una versione speciale da corsa della 911 S. Internamente, queste vetture erano chiamate 911 ST. Le modifiche apportate al telaio, alle ruote, al motore e alla carrozzeria ne miglioravano le caratteristiche di accelerazione, frenata, trazione e tenuta in curva. La nuova 911 S/T riprende proprio lo spirito della 911 S (ST) originale.

Nuova 911 S/T: solo 1.380 kg

Abbiamo accennato alla leggerezza. Il cofano anteriore, il tetto, i parafanghi anteriori e le portiere con le loro vistose prese d'aria sono realizzati in plastica ultraleggera rinforzata con fibra di carbonio, così come la scocca di sicurezza, la roll bar sull'asse posteriore e il pannello di taglio. I cerchi sono in magnesio, e misurano 20" davanti e 21" dietro, gli pneumatici 255/35 ZR 20 garantiscono un elevato livello di aderenza meccanica nella parte anteriore della vettura. Al posteriore, trovano spazio unità 315/30 ZR 21. L'impianto frenante è in carboceramica, la batteria di avviamento è agli ioni di litio e cristalli ultraleggeri. Il peso è di soli 1.380 kg, 40 kg in meno rispetto a una 911 GT3 Touring con cambio manuale.

Nuova 911 S/T: lo schema meccanico

Inoltre, gli ingegneri Porsche hanno sviluppato una nuova frizione leggera esclusivamente per la 911 S/T. Insieme al volano mono-massa, questa riduce il peso delle masse rotanti di 10,5 kg. In questo modo si migliora sensibilmente la reattività del motore, che ora sale di giri con grande rapidità e immediatezza, per raggiungere i 100 km/h in soli 3,7 secondi, arrivando a una velocità massima di 300 km/h. La 911 S/T è inoltre l'unica 911 dell'attuale generazione ad abbinare uno schema a doppio braccio oscillante all'asse anteriore ad un sistema multilink sul posteriore senza asse sterzante. Gli ammortizzatori e i sistemi di controllo sono stati tarati di conseguenza.

Nuova 911 S/T: il prezzo

Il quadro strumenti e l'orologio del pacchetto Sport Chrono sono caratterizzati dalla classica tonalità verde Porsche, ma la 911 S/T viene proposta anche con l'esclusivo pacchetto Heritage Design opzionale, con la tonalità esterna Blu Shore Metallizzato e i cerchi in colore Ceramica. Sulle portiere possono essere applicati, a richiesta, un numero da 0 a 99 e una pellicola decorativa. Altre "chicche": il classico emblema 911 originale che adorna il frontale, i coprimozzi, il volante, i poggiatesta e la chiave dell'auto, a sottolineare il retaggio 911 S/T. Anche nell'abitacolo troviamo la parte centrale dei sedili realizzata in stoffa Classic Cognac con bande nere quale ulteriore omaggio alla tradizione storica. Il pacchetto è completato da finiture in pelle semi-anilina bicolore Nero/Classic Cognac con ampie bordature in pelle, un rivestimento del tetto in Dinamica traforata e altri dettagli firmati Porsche Exclusive Manufaktur. Il logo Porsche e il nome del modello 911 S/T sul retro della vettura sono in color oro.
Porsche 911 S/T si può ordinare già da ora al prezzo di 314.839 euro, mentre il pacchetto Heritage Design costa 17.946 euro.

Porsche, la 911 sarà a benzina ancora per molti anni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi