Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Smart #3, si punta alla sportività

Quattro allestimenti diversi per il nuovo crossover elettrico tedesco che si focalizza su comfort e prestazioni: l'anteprima al Salone di Monaco

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

4 set 2023 (Aggiornato alle 15:25)

Dopo l'anteprima mondiale di Shanghai dello scorso aprile, il nuovo Suv-coupé smart #3 ha debuttato in Europa al Salone di Monaco.

smart #3: design

Lunga 4,4 metri e larga 1,8 mt, l'ultima arrivata nella gamma della Casa tedesca mostra una carrozzeria sportiva, con forme dinamiche, a partire dall'ampia griglia a forma di A e i sottili fari a LED del frontale, mentre dietro spicca il vistoso spoiler. Anche le grandi ruote si integrano nel look sportivo; l'allestimento BRABUS monta addirittura cerchi da 20".
Gli interni sono confortevoli e spaziosi. Spicca il tetto panoramico a raggiera. L'allestimento 25th Anniversary Edition vanta addirittura un tetto panoramico a galassia, arricchito da dettagli a LED all'interno del pannello di vetro panoramico e da eleganti sedili duo in pelle con poggiatesta integrato.

smart #3: prestazioni

Parliamo di prestazioni. La potenza di picco varia da 315 kW per la BRABUS a 200 kW per le altre versioni. In termini di accelerazione, smart #3 ha prestazioni ancora più sportive della "sorella" #1: nella versione BRABUS, accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, 5,8 secondi invece per la versione d'ingresso Pro+. L'autonomia complessiva varia tra i 435 e i 455 km. Il sistema di sospensioni ottimizzato e il passo di 2,7 mt, uniti a una carrozzeria molto aerodinamica con un coefficiente di resistenza aerodinamica di appena 0,27, completano il quadro.
La ricarica a corrente continua si spinge fino a 150 kW/h, per una ricarica dal 10 all'80% in meno di 30 minuti. Inoltre, smart #3 è dotato di una serie di ADAS innovativi, come l'assistente alla guida in autostrada e l'assistente al parcheggio automatico.

smart #3: i quattro allestimenti

Come accennato, smart rilascerà tre allestimenti speciali del modello, che andranno a fare compagnia alla versione standard, la Pro+. Quest'ultima ha un design con maniglie delle porte a scomparsa e display centrale da 12,8", oltre a un sistema di assistenza alla guida in autostrada e agli ingorghi e di un'opzione di ricarica wireless.
La prima versione limitata è la 25th Anniversary Edition, con autonomia di 455 km, ricarica AC da 22 kW e infotainment composto da un display centrale da 12,8", un quadro strumenti in HD da 9,2" e un head-up display da 10", oltre a un sistema audio Beats con 13 altoparlanti. Il design esclusivo mostra una livrea bianca con riflessi rossi, sedili in pelle bianca e nera, tetto panoramico e accenni estetici con un'inclinazione dichiaratamente sportivo.
L'altra versione speciale è la BRABUS, partner di lunga data di smart, che offre cerchi più grandi, pedaliera sportiva, un sound design del motore appositamente sviluppato per una sensazione di motorsport e la trazione integrale.
Infine, ecco la variante Premium, concepita per chi predilige il lusso: presenti fari CyberSparks LED+, illuminazione ambient per l'abitacolo e un sistema audio Beats.

smart #3: possibili prezzi

Non sono stati resi noti i prezzi per il mercato italiano, dove smart #3 sarà commercializzata a partire dal primo trimestre del 2024. Tuttavia, i prezzi non saranno molto dissimili da quelli tedeschi: 43.490 euro per la Pro+, 46.490 euro per la Premium, 46.990 euro per la 25th Anniversary Edition e 50.990 euro per la Brabus.

La gamma smart: consulta il listino completo di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi