Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes Classe CLA concept, elettrica e iper-tecnologica

Il futuro a zero emissioni della Casa tedesca è anticipato dalla nuova coupé quattro porte: a Monaco svelate le linee guida

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

4 set 2023

Al Salone di Monaco, Mercedes ha presentato la concept Classe CLA, precursore di un segmento completamente nuovo di modelli entry-level completamente elettrici del Marchio tedesco, per una gamma che comprenderà un totale di quattro nuove auto: una coupé quattro porte, una Shooting Brake e due Suv.

Mercedes CLA concept: esterni

E la coupé quattro porte in questione è proprio nuova CLA, di cui la Casa di Stoccarda ha presentato il concept all'IAA Mobility. Il frontale a bocca di squalo presenta una (finta) griglia chiusa e illuminata e fari distintivi che mostrano il logo Mercedes. A proposito di luci, ci sono delle sottili strisce illuminate che circondano quasi l'intero modello. Le forme sinuose sono evidenziate dalla linea del tetto, per una carrozzeria snella e un passo più lungo per consentire maggior abitalità nella zona posteriore. Le maniglie delle portiere sono a filo, e spiccano sicuramente i cerchi da 21". Altra "chicca" è il tetto in vetro illuminato che mostra le stelle Mercedes animate.

Mercedes CLA concept: interni

L'abitacolo è minimalista ma anche iper-tecnologico, e basta uno sguardo per accorgersene. Il primo elemento che salta all'occhio è l'illuminazione e i cinque display. Mercedes non ha fornito molti dettagli, ma i tre monitor centrali gestiscono il nuovissimo sistema operativo MB.OS e sono apparentemente alimentati da un chip raffreddato ad acqua di NVIDIA. La Casa tedesca ha dichiarato che tale sistema operativo può essere adattato alle preferenze personali ed è inoltre dotato di un assistente virtuale e persino di una sorta di "galleria d'arte" privata per mostrare le immagini del portafoglio NFT, qualora il cliente fosse un acquirente.
Da notare come i display circolari siano integrati dalle tipiche bocchette d'aria a turbina di Mercedes, progettate in questo caso per dare l'impressione di essere elementi di raffreddamento, sebbene in realtà fungano sostanzialmente da fonte di illuminazione ambientale. 
I sedili in pelle Nappa bicolore, gli accenti in alluminio e il vano centrale con portabicchieri illuminato e caricatore wireless per smartphone completano il quadro.

Mercedes CLA concept: batterie, autonomia e prestazioni

Parlando di dati tecnici, nuova CLA (anzi, il concept) è dotata di un'architettura da 800 V e sarà offerta con due diverse batterie: quella base al litio-ferro fosfato e la variante di livello superiore con contenuto di ossido di silicio per una densità energetica più elevata. Mercedes non è entrata nei dettagli, ma ha dichiarato che la batteria è molto piccola e più leggera. Non si sa nulla sulla capacità, ma si prevede che il modello abbia un consumo di 12 kWh/100 km e un'autonomia in ciclo WLTP superiore ai 750 km.
L'auto avrà una capacità di ricarica rapida in corrente continua da 250 kW. Ciò consentirà di raggiungere un'autonomia di 400 km in soli 15 minuti. Mercedes ha già anticipato che saranno presenti le funzioni Vehicle-to-Home e Vehicle-to-Grid.
Capitolo prestazioni. Il motore elettrico eroga 175 kW, pari a 235 cv, Mercedes ne sottolinea il peso inferiore ai 110 kg. Il concept è inoltre dotato di un sistema di guida semi-autonoma di livello 2 con sensore LiDAR e telecamere.

Nuova Mercedes Classe E disponibile in Italia: ecco i prezzi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi