La riproduzione full electric della mitica Gruppo B tedesca costa quasi un milione di euro, pesa 700 kg in più dell'originale ma eroga 805 cv. Saranno costruiti soltanto 30 esemplari
13.09.2023 ( Aggiornata il 13.09.2023 10:01 )
Nel 2021 la presentazione del prototipo, oggi l'avvio della produzione dei 30 esemplari previsti. L'Audi Sport Quattro torna sul mercato, ma in versione elettrica, e sotto le sembianze della ELegend EL1, riproduzione della mitica berlina del 1984, interamente costruita a mano, potentissima ma altrettanto costosa.
E-Legend EL1, il restomod elettrico di Audi Sport Quattro S1
La Gruppo B rivive nel modello da 804 cv con tre motori elettrici: una belva green capace di performare lo 0-100 km/h in 2,8 secondi. Costa più di un milione di euro
Guarda la galleryNonostante l'omaggio alla storica Gruppo B, e il design esterno chiaramente identico, mentre la Sport Quattro aveva un telaio a passo corto, la sua erede elettrica è costruita su un monoscocca in fibra di carbonio con sottotelai in alluminio. Le sospensioni sono a doppio braccio oscillante anteriore e posteriore, due modalità di guida disponibili, Standard e Sport.
Altra differenza rispetto all'Audi originaria è il peso. La Sport Quattro anni '80 pesava 1.090 kg, quella odierna, complice la presenza del pacco batterie da 80 kWh montato nel tunnel centrale e dietro i sedili anteriori, arriva a 1.790 kg. Di certo però è di gran lunga più potente: il doppio motore elettrico eroga 805 cv, per un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e una velocità massima di 300 km/h. L'autonomia è di 400 km in ciclo WLTP.
Il prezzo, come accennato, è super esclusivo: 890.000 euro.
Link copiato