Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Geely Panda Knight, la cinese elettrica tra city car e fuoristrada

Il modello è equipaggiato con un pacco batterie da 200 km: Il motore elettrico sincrono a magneti permanenti eroga 30 kW, equivalente a 41 CV

18 set 2023

Mentre il mercato attende con impazienza la Fiat Panda elettrica prevista per il 2024, un'altra Panda, molto particolare ha fatto il suo debutto nel mercato. Stiamo parlando della Geely Panda Knight, un'interessante proposta che anticipa i tempi con una motorizzazione "alla spina" e un assetto rialzato.

Briatore, l'affondo sulle auto italiane: "Fiat non esiste più"

Una citycar con l'aspetto da fuoristrada

La Panda Knight, prodotta dal colosso automobilistico cinese Geely, è una citycar dalle dimensioni compatte, con una lunghezza di 3,14 metri, 7 cm in più rispetto alla Panda Mini dalla quale deriva. L'auto presenta un design completamente diverso, con linee semplici e forme verticali sia nel frontale che nel posteriore. L'aspetto da fuoristrada è enfatizzato da cerchi in lega da 14", portapacchi sul tetto, passaruota in plastica nera e una scaletta sulla fiancata sinistra. All'interno, nonostante le dimensioni ridotte, offre un interno ben organizzato e confortevole. La tecnologia non è trascurata, con un display digitale da 9,2" e un touchscreen centrale da 8" per gestire il sistema di infotainment.

Motore

La Geely Panda Knight è equipaggiata con un pacco batterie al litio ferro fosfato da 17,03 kWh, che fornisce un'autonomia dichiarata di 200 km, secondo gli standard cinesi. Il motore elettrico sincrono a magneti permanenti eroga 30 kW (41 CV) e 110 Nm di coppia, con un'efficienza energetica del 96,5%. Per quanto riguarda la ricarica, la Panda Knight supporta fino a 22 kW.

Prezzo e disponibilità

La Panda Knight ha già fatto il suo ingresso sul mercato cinese, con un prezzo di partenza di circa 7mila euro. Ancora non è chiaro se il modello arriverà anche in Europa.

Auto, aumenta ancora l'età media del parco circolante italiano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis farà il full hybrid anche per i modelli europei e sarà così

Partendo dal motore 1.6 turbo lanciato su nuova Jeep Cherokee, i tecnici stanno lavorando al progetto di un full hybrid per i modelli di segmento C e superiore

Tutte le curiosità sulla Ferrari 849 Testarossa

Ritorna un nome leggendario per l’ultima nata della Casa del Cavallino. Le forme presentano richiami alle 512 S e 512 M da corsa del 1970, una storia con diversi risvolti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi