Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Škoda Kodiaq, ecco lo stile a ridosso della presentazione

Debutto a un passo per il suv di segmento D con il quale Škoda introdurrà una serie di novità tecniche e hi-tech. Il design migliora i tratti del Kodiaq di prima generazione

Nuova Škoda Kodiaq, ecco lo stile a ridosso della presentazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 set 2023

Il conto alla rovescia verso la presentazione segna "meno 7". Una settimana al debutto della nuova Škoda Kodiaq, seconda generazione che a inizio ottobre rivelerà le soluzioni di un progetto introdotto passo dopo passo.

L'ultimo, sebbene sia un passo indietro rispetto alla visione dei muletti reali, riguarda lo stile e consegna ai bozzetti l'indicazione delle scelte di design.

Nuova Škoda Superb, debutta il mild-hybrid

Nuova Kodiaq: fari e volumi squadrati e tanti spigoli

L'evoluzione è marcata soprattutto per quanto riguarda i gruppi ottici, che restano sdoppiati sul frontale. Le forme sono meglio integrate con la calandra e, tra le innovazioni tecnologiche, il Suv introdurrà la seconda generazione di luci Matrix Led adattive. Ci aspettiamo una soluzione dall'elevata scomposizione del fascio luminoso, per una precisione di illuminazione superiore al passato. Qualcosa di molto vicino alla tecnologia Volkswagen IQ.Light.

È una Kodiaq che conserva un design spigoloso, reso maggiormente d'impatto dai lavorazioni squadrate. Una scelta evidenziata dalla fascia paraurti anteriore e dallo sviluppo dei fari posteriori.

Spazio a una configurazione molto convincente e ben integrata nel volume del bagagliaio. L'effetto 3D delle lenti è abbinato a una forma a C dei proiettori, con il raccordo che corre sul bordo inferiore al di sopra del portatarga. 

I motori, dal mild al plug-in hybrid

Quanto alla gamma di cerchi in lega, Škoda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) proporrà misure tra i 17 e i 20 pollici di diametro. A bordo, spazio per 5 o 7 passeggeri.

Nuova Kodiaq avrà motorizzazioni mild hybrid benzina 1.5 litri, turbodiesel 2 litri in più livelli di potenza e due alternative di ibrido plug-in 1.5 litri, accreditate di un'autonomia in elettrico nell'ordine dei 100 km.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi