Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 5, ecco le versioni ibride plug-in

Da novembre la berlina bavarese arriverà sul mercato con le versioni 530e da 299 cv e la 550e xDrive da 489 cv

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

27 set 2023 (Aggiornato il 28 set 2023 alle 10:37)

La gamma BMW Serie 5 si completa con le versioni plug-in hybrid, la 530e con motore 4 cilindri e la 500e xDrive con unità 6 cilindri, sul mercato da novembre 2023, sebbene i prezzi per l'Italia non siano ancora stati resi noti.

BMW Serie 5 PHEV: dati tecnici

Il motore elettrico è integrato nel cambio Steptronic Sport a 8 rapporti, e contribuisce fino a 145 kW/197 cv nella 550e e fino a 135 kW/184 cv nella 530e. In totale, la 550e eroga 480 cv e 700 Nm di coppia. La sigla xDrive anticipa la presenza della trazione integrale. La berlina più potente scatta da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi, per una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h, che scende a 140 km/h in modalità full electric.
La 530e Sedan, grazie al suo 2 litri TwinPower Turbo, genera invece 299 cv e 450 Nm di coppia, accelerando da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. La velocità massima è di 230 km/h, fino a 140 km/h invece in modalità 100% elettrica.

Nuova BMW Serie 5 Touring, ecco come cambierà la station wagon

Più coppia per lo sprint per la Serie 5

In questi due nuovi modelli viene utilizzata un'innovazione brevettata da BMW per aumentare lo sviluppo di potenza del motore elettrico: la coppia base arriva fino a 280 Nm ma viene aumentata fino a 450 Nm da una pre-trasmissione, che viene effettivamente applicata all'ingresso della trasmissione lato motore. In questo modo, il motore elettrico genera una coppia motrice aggiuntiva che altrimenti sarebbe possibile solo con un propulsore più grande. La coppia aggiuntiva è chiaramente percepibile sia in fase di accelerazione che durante gli sprint intermedi.

Autonomia, batteria, dotazioni

L'autonomia 100% elettrica è ora di 83-90 km per la 550e e di 93-103 km per la 530e. Durante la guida, l'ultima versione del recupero adattivo aiuta a recuperare l'energia elettrica durante le fasi di sorpasso e di frenata. Inoltre, grazie al collegamento internet, il sistema di controllo trazione può utilizzare i dati di navigazione e le informazioni provenienti dai sensori dei sistemi di assistenza alla guida per regolare la quantità di energia recuperata in base alla situazione del traffico.

La batteria da 19,4 kWh agli ioni di litio si trova nel sottoscocca, così da portare a 520 litri la capienza del bagagliaio. La potenza massima di ricarica è raddoppiata rispetto ai modelli precedenti (adesso è di 7,4 kW), in modo che possa essere caricata dallo 0 al 100% della sua capacità in 3 ore e 15 minuti. In una presa di corrente domestica, il processo di ricarica viene completato in 11 ore e 45 minuti.
A livello di dotazioni, BMW 550e xDrive ha l'Adaptive Chassis Professional, che comprende ammortizzatori a controllo elettronico e sospensioni ribassate, oltre all'Integral Active Steering, che rende le manovre più confortevoli, migliora l'agilità alle medie velocità e trasmette sicurezza nei cambi di corsia e nelle curve a velocità più elevate.

BMW cambierà i nomi dei modelli con l'arrivo della Neue Klasse

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi