Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 5 Touring, appuntamento al 2024: ecco quando

Benzina, diesel, ma anche ibrida plug-in ed elettrica i5 Touring. La nuova Serie 5 Touring esordirà sul mercato nella prima metà del prossimo anno, un teaser introduce lo stile wagon

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 ott 2023 (Aggiornato il 19 ott 2023 alle 14:43)

L'appuntamento è fissato per la primavera del 2024, quando nuova BMW Serie 5 Touring arriverà sul mercato, affiancando l'ottava generazione della Serie 5 berlina.

Segnerà anche il momento del debutto della i5 Touring, proposta speculare per tipologia di carrozzeria ma con un sistema elettrico sotto al cofano.

Touring e le altre motorizzazioni 

Il completamento dell'offerta su nuova Serie 5 non manca, solo, dell'alternativa station wagon. Altre motorizzazioni abbinate alla berlina verranno lanciate sui mercati europei nel corso del 2024, tra unità diesel e la sportività esagerata della M5, che sarà anch'essa interpretata nella veste Touring.

Il teaser con il quale BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) introduce la station wagon mostra una silhouette già apprezzata sui muletti di sviluppo. La novità è tutta in coda, con l'extra di spazio disponibile nel bagagliaio che sarà l'elemento distintivo rispetto alla Serie 5 berlina.

Le dimensioni saranno invariate tra le due proposte quanto a ingombri esterni, mentre la presenza delle sospensioni pneumatiche adattive (già di serie al posteriore sulla berlina) sarà un contenuto tecnico ancor più di rilievo per livellare l'assetto e l'altezza da terra in funzione del differente carico presente nel bagagliaio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi