Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

ZF presenta i freni non idraulici, senza fluidi, solo by wire

Un nuovo sistema, più efficace e meno costo: ecco come funziona e perché potrebbe cambiare le carte in tavola

ZF presenta i freni non idraulici, senza fluidi, solo by wire

Francesco ForniFrancesco Forni

20 nov 2023

ZF, il colosso della componentistica dell’automobile, fondato nel 1915 da Ferdinand von Zeppelin (sì, quello dei dirigibili) ha presentato una novità che potrebbe cambiare le carte in tavola nel futuro.

Un sistema frenante completamente elettrico, ovvero senza idraulica e fluidi. Che andrebbe quindi a integrarsi con il resto dei sistemi delle vetture in cui la guida a software elettrico ormai è dominante.

Un passo che potrebbe aprire davvero nuove prospettive

La ZF Friedrichshafen AG, questo il nome completo, con il suo nuovo sistema definito brake-by-wire, al posto del liquido usa dei motori elettrici per generare la forza frenante. Anche l’acceleratore comunica ai propulsori sempre in modo elettrico.

L’azienda garantisce una frenata più efficace, arrestando da 100 km/h una vettura con ben 9 metri di anticipo. Una misura enorme.

Il sistema “dry”, annuncia ancora ZF, costerebbe meno nella produzione, ma anche nella manutenzione, poiché il liquido dei freni non andrebbe cambiato.

E anche il feeling di frenata, pur in assenza della meccanica, è prospettato come paragonabile con una affidabilità, data tutte le connessioni doppie, come si usa per gli aerei, di livello totale,

Potrebbe interessarti: Fiat 600 Hybrid, via agli ordini: prezzo, allestimenti e versioni 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi