Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari Vs McLaren, prove a tutta adrenalina su Auto

Sul prossimo fascicolo, in edicola dal 15 gennaio, abbiamo fatto il pieno di cavalli con i test della SF90XX Stradale e della 750S

9 dic 2023

Su AUTO iniziamo l'anno con il pieno di cavalli, quelli con il pedegree giusto, dal sangue blu e DNA da corsa, con due Primi Test carichi di adrenalina. Alberto Sabbatini ha provato la Ferrari SF90 XX Stradale, a Fiorano, Arturo Rizzoli la McLaren 750S sul circuito portoghese dell'Estoril.

La prova della Ferrari SF90 Stradale XX

"La SF90 XX Stradale, con i suoi 1.030 cavalli, è la Ferrari da strada più potente mai costruita. Non sarà la più potente del mondo perché ci sono supercar come le Koenigsegg o l’Aston Martin Valkyrie che la superano per potenza bruta; ma la velocità di una supercar non si misura soltanto con i cavalli, è fatta anche di guidabilità, frenata e buon inserimento in curva. Ed è difficile immaginare che in questo momento ci siano supercar che in pista possano tenere il passo della Ferrari SF90 XX Stradale. Lo dimostra il tempo sul giro stabilito con quest’auto dal collaudatore del Cavallino, Raffaele De Simone, che in 1’17”309 ha sbriciolato il record delle supercar stradali a Fiorano: 1,7 secondi meglio della SF90, quasi 3” più rapida de LaFerrari e della 812 Competizione, ben 4” meglio della 488 Pista...".

La prova della McLaren 750S

"Per fare andare forte un’auto sportiva servono fondamentalmente due cose: potenza e leggerezza. Con la seconda si migliora anche la guidabilità. Ma negli ultimi anni, per attrarre anche la clientela facoltosa più attenta a ciò rende una supercar pure lussuosa, sono state fatte varie concessioni sul tema del peso. La McLaren, con la neonata 750S, che si ferma a 1.277 kg, è invece un caso a parte. Infatti, sulla bilancia, rifila alle altre supercar della sua fascia distacchi significativi, ciò anche perché qui non c’è traccia alcuna di elettrificazione. È un’auto votata al piacere della guida, e lo staff della Casa di Woking sottolinea con soddisfazione sono tanti i clienti che usano queste auto in pista con frequenza. Da questi presupposti è nata la 750S, evoluzione della 720S di cui eredita la stessa scocca in fibra di carbonio. Ecco, questo è il punto di partenza della vettura, una rarità tra le supercar stradali di questa fascia di prezzo, siamo comunque sui 300.000 euro…"

Le prove complete sono sul numero di Auto in edicola il 15 gennaio e qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chery lancia un altro brand in Italia: arriva Lepas

Il Gruppo cinese si prepara a lanciare un nuovo Marchio nel Vecchio Continente: si ispira al leopardo e offrirà modelli ibridi

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi