Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tata Punch.ev, ecco quanto costa il Suv elettrico low cost

L'auto è disponibile in doppia versione Standard e Long Range e disponibile per ora al prezzo di circa 12mila euro

19 gen 2024

Tata presenta la sua nuova piattaforma per veicoli a zero emissioni, denominata acti.ev. attraverso il lancio della Punch.ev, un Suv elettrico già disponibile nel Nord Africa in due varianti, Standard e Long Range. Entrambe offrono la possibilità di scegliere tra quattro differenti allestimenti.

La classifica delle Case auto più digitalizzate

Tata Punch ev: versioni e personalizzazione

La versione Standard vanta un motore a corrente sincrono a magneti permanenti da 60 kW e 114 Nm di coppia, abbinato a una batteria da 25 kWh. La variante Long Range dispone di un motore sincrono a magneti permanenti da 90 kW e 190 Nm di coppia, alimentato da una batteria più capiente da 35 kWh. Diverse le opzioni di personalizzazione, con optional come tetto in vetro apribile, sistema audio potente, fari full Led e un sistema di infotainment da 17,78 pollici sviluppato da Harmann.

Ricarica e sicurezza

Due sono gli wallbox domestici AC: il primo da 3,2 kW e il secondo optional da 7,2 kW. Per la ricarica in corrente continua, la Punch.ev, e più in generale la piattaforma acti.ev, sono compatibili con colonnine DC fino a 150 kW. La Punch.ev offre una dotazione completa di sistemi di assistenza alla guida e al parcheggio, tra cui telecamere a 360 gradi, blind spot e sei airbag per la protezione di tutti i passeggeri.

Attualmente la Punch.ev ha un prezzo di partenza pari a circa 12.000 euro e ancora non è noto se il suo arrivo si estenderà anche nel mercato Europeo.

Incentivi auto 2024: tornano gli ecobonus per ISEE bassi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi