Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Milano, c'è la data ufficiale di presentazione

Il B-suv si avvicina alla presentazione di aprile indicando la data in cui scopriremo la scheda tecnica e le caratteristiche. Sarà un'Alfa Milano riferimento tra i suv urbani per dinamica di marcia

Alfa Romeo Milano, c'è la data ufficiale di presentazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 gen 2024 (Aggiornato il 25 gen 2024 alle 08:04)

Balocco, il tracciato handling, ovvero: come ti creo un'Alfa Romeo. Nella fase conclusiva dello sviluppo del suv Alfa Romeo Milano si lavora per mettere a punto le caratteristiche di guidabilità e dinamica di marcia in grado di rendere il B-suv, progettato su piattaforma CMP condivisa con altri progetti Stellantis, un modello che abbia il dna del marchio. 

Un lavoro che Domenico Bagnasco, Stefano Cereda e Luigi Dominichelli, portano avanti lavorando specialmente sulle reazioni dal comparto sospensivo e il feeling al volante.

Assetto, le aree di intervento per cambiare la dinamica

Bagnasco è l'ingegnere responsabile della Validazione dfella sintesi dinamica del veicolo, Cereda è responsabile del progetto Alfa Milano, mentre Dominichelli sovrintende ai sottosistemi veicolo per prestazioni, durabilità e comfort.

Competenze che dovranno portare il B-suv Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), il primo modello del marchio a essere anche elettrico, a comportasi su strada come nessun altro rivale.

Intervenire sulle regolazioni delle molle, degli ammortizzatori, le geometrie delle sospensioni, il dimensionamento delle barre antirollio, le scelte dei tamponi finecorsa, sono tutti aspetti sensibili di quel fine tuning, le regolazioni più "sottili", grazie alle quali il comportamento dinamico del veicolo può assumere un volto più o meno sportivo.

Cerchi maxi da 20 pollici

Sbirciando tra i dettagli del muletto, spunta un particolare di non poco conto sul comportamento del veicolo nella dinamica di marcia. I cerchi da 20 pollici, gommati 225/45, sono una misura importante per un B-suv da poco più di 4,10 metri di lunghezza. Medesima scelta compiuta da Abarth per la 600e, in quelli che sono due piani in movimento parallelo quanto a dinamicità di marcia a prestazioni.

Alfa Romeo Milano sarà un suv mild hybrid benzina ed elettrico. Tutto lascia pensare che arriverà anche una versione ad alte prestazioni, chissà se sarà una Quadrifoglio elettrica e da oltre 200 cavalli. 

Dettagli emersi durante lo sviluppo a parte, c'è la data di presentazione del suv, che si svelerà nel capoluogo lombardo il prossimo 10 aprile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi