Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Milano, indizi di stile sportivo in coda: il teaser

Il suv procede verso il debutto e l'attesa è di un modello molto caratterizzato nel design, dinamico tanto quanto promette di esserlo l'assetto

Alfa Romeo Milano, indizi di stile sportivo in coda: il teaser

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 mar 2024 (Aggiornato il 28 mar 2024 alle 10:06)

La presentazione dell'Alfa Romeo Milano è praticamente dietro l'angolo. Il 10 aprile scopriremo quel (poco) che ancora non conosciamo del B-Suv, la prima Alfa Romeo elettrica - ma sarà anche mild hybrid -. 

I muletti di sviluppo hanno raccontato lo stile spigoloso del frontale, il lavoro condotto dai tecnici sull'assetto per creare una dinamica di marcia che faccia svettare il Milano tra le agguerrite rivali.

Anche sugli interni sono arrivate le anticipazioni di design, sebbene sotto forma di rendering. C'è un lato relativamente rimasto nascosto. È il design che verrà proposto in coda. Le uniche anticipazioni risalgono al leak della strumentazione digitale, emerso nel 2023 e dal quale si intuivano le forme del volume posteriore.

Alfa Milano: coda sportiva grazie ai fari e non solo

L'ultimo teaser ufficiale diffuso da Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) mostra un pezzetto del posteriore e conferma le spigolosità alla base del lunotto, lo spoiler definito e, soprattutto, l'andamento dei gruppi ottici.

Scopriremo una Milano con fari in coda raccordati da una fascia alla base del lunotto e più segmenti luminosi posizionati alle estremità, dalla grafica 3D. Un altro tratto distintivo del suv sarà il gioco tra vetrature e lamierati in coda, che darà vita a un trattamento molto sportivo alla vista per l'impressione di archi passaruota posteriori ampi e avvolgenti. Un effetto prodotto dall'andamento particolare del lunotto, rastremato alla base.

Tutti indizi che depongono a favore di un modello dichiaratamente sportivo nel look, che potrebbe avere una proposta ad alte prestazioni elettrica. Quel sistema da 240 cavalli sviluppato da Stellantis e applicato su modelli come la Abarth 600e e la futura Lancia Ypsilon HF. Le premesse ideali per immaginare un'Alfa Milano Quadrifoglio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi