Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pagani Huayra Epitome, l'unica col cambio manuale

Sono serviti 19 mesi per realizzate une pezzo unico con richieste su misura di un cliente

Francesco ForniFrancesco Forni

3 lug 2024 (Aggiornato alle 18:14)

L'unica dal 2011 col cambio manuale. Pagani Huayra Epitome è una one-off, che sarà mostrata dal vivo per la prima volta al Goodwood Festival of Speed, a utilizzare questo tipo di tramissione.

Realizzata dalla divisione Grandi Complicazioni del Marchio, su espressa richiesta di un cliente, su misura fino al più piccolo dettaglio, ha richiesto 19 mesi complessivi di lavoro.

Moestra le forme inedite del paraurti anteriore e posteriore, il cofano anteriore con gruppi ottici esclusivi ed un nuovo sistema di estrazione d’aria del passaruota, il cofano posteriore con convogliatori laterali maggiorati e alettone integrato.

Nello specifico il frontale di Pagani Huayra Epitome presenta un nuovo paraurti con splitter integrato, progettato su richiesta del cliente, per aumentare la deportanza e bilanciare la vettura in qualsiasi condizione di guida, accelerando il flusso d’aria verso i convogliatori del radiatore interno. La bocca più ampia consente una maggiore immissione d’aria verso i nuovi condotti interni, ottimizzando l’aerodinamica e migliorando l’efficienza dei radiatori.

I fari sono unici: quattro gruppi ottici installati sul cofano anteriore e due elementi DRL installati sul paraurti, una scelta che garantisce l’esclusività della vettura favorendo l’essenzialità delle forme e migliorando al contempo l’efficacia.

Il posteriore è stato riprogettato seguendo le richieste del cliente, che desiderava un cofano con ala integrata, sintesi di Arte e Scienza: un design che non solo migliorasse le prestazioni, ma che elevasse anche l’estetica.

Il motore è il V12, capace di erogare 864 cavalli a 6.000 giri, con una coppia di 1.100 Nm. Realizzato da AMG su specifiche Pagani.

Una one off... Da manuale

La vera chicca è che Epitome è la prima e unica Huayra dotata di cambio manuale. Grazie a un differenziale controllato elettronicamente e a un albero di trasmissione a tre bracci in stile racing, il cambio trasversale manuale a sette marce di Xtrac regalerà emozioni speciali al fortunato cliente.

Il gruppo volano-frizione è composto da una frizione tridisco a diametro maggiorato per una migliore trasmissione di coppia, con un differenziale a gestione elettronica e un sistema di giunti tripoide di derivazione racing che garantiscono una maggiore reattività del V12.

Potrebbe interessarti: Pagani Utopia, la prima consegnata in USA è full carbon 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi