BMW X3, evoluzione totale

Il Suv medio di BMW si rinnova per la quinta generazione, con motori benzina e Diesel tutti mmild hybrid e la plug-in con 86 km di autonomia in elettrico. Tutti i dettagli suo nuovo numero di Auto in edicola 

Francesca GalbiatiFrancesca Galbiati

Pubblicato il 8 luglio 2024, 12:23

È il momento di cambiare. BMW presenta la quarta generazione di uno dei suoi modelli di maggiore successo, che ora volta pagina mostrando uno stile tutto nuovo e in linea con quello del resto della famiglia. Rispetto al passato, la nuova BMW X3 è più bassa di 25 mm, più larga di 29 mm e più lunga di 34 mm (il Cx è sceso a 0,27). Il passo invece è rimasto invariato, sempre 2 metri e 86 centimetri. Sul frontale spicca la grande griglia a doppio rene BMW divisa, ora caratterizzata da linee verticali e diagonali, e fari Led appuntiti a forma di L rovesciata. Solo sulla X3 M50 xDrive la griglia frontale presenta un disegno differente e il badge M in evidenza.

Guardando la fiancata, a farsi notare sono la linea del tetto piuttosto marcata, finestrini con cornice bicolore standard, maniglie delle porte a filo, minigonne laterali belle sagomate e passaruota posteriori piuttosto prominenti, che danno un aspetto ancor piu? solido alla vettura. Al posteriore troviamo uno spoiler sul tetto e deflettori d’aria laterali, oltre a fanali a Led con gra ca a T. I terminali di scarico sono integrati e nascosti su tutti i modelli ad eccezione della X3 M50 xDrive, dove ce ne sono quattro.

Tanta tecnologia sulla nuova X3

Salendo a bordo si nota subito che l’impostazione è quella già vista sulle ultime BMW uscite, con il super display curvo che avvolge il guidatore e occupa gran parte della plancia. È composto da uno schermo da 12,3” dedicato alla strumentazione e da uno touch da 14,9” dedicato all’infotainment. Naturalmente è prevista l’integrazione smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, oltre alla ricarica wireless...

Continua a leggere l'articolo completo nel nuovo numero di Auto in edicola, oppure clicca qui per l'edizione digitale!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Prelude, la sportiva giapponese torna in veste ibrida e tecnologica

Dopo un quarto di secolo, la sportiva giapponese torna sul mercato europeo: ecco com'è fatta

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie