Si tratta di un velivolo che potrà essere usato sia per il trasporto agevole dei passeggeri sia come mezzo turistico in particolari località
25.07.2024 15:52
Il gigante cinese EHang ha scelto la decima edizione di Dronitaly, organizzata da BolognaFiere Water&Energy per svelare il suo ultimo modello di drone passeggeri elettrico a guida autonoma: l'EH216. Questo tipo di veicolo è destinato a trasformarsi in air taxi per collegamenti complessi e mezzi di trasporto turistici.
Mansory presenta l'auto volante: sembra un'astronave
EHang, sin dal 2014, è in prima linea nello sviluppo di questi innovativi velivoli. Il modello di punta dell’azienda, il drone elettrico a due posti EH216, è il più piccolo e performante al mondo e punta tutto sulla guida autonoma. EHang è stata la prima azienda a ottenere la certificazione per un velivolo eVTOL (electric Vertical Take-Off and Landing) senza pilota.
“Siamo particolarmente felici che EHang abbia puntato proprio sull’Italia per lanciare la mobilità aerea del futuro nel bacino del Mediterraneo e orgogliosi del fatto che abbia deciso di farlo attraverso il nostro Dronitaly, che dal 2014 è l’appuntamento italiano di riferimento per il settore droni”, ha commentato Paolo Angelini, AD di BFWE, BolognaFiere Water&Energy.
Alef Model A, l'auto volante ha già ricevuto quasi 3mila ordini
Link copiato