Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mitsubishi Outlander PHEV, restyling ad alta autonomia

Le novità del suv di segmento D, confermato nel 4x4 a trazione elettrica, saranno soprattutto legate all'offerta infotainment e al miglioramento delle caratteristiche dell'ibrido plug-in

Mitsubishi Outlander PHEV, restyling ad alta autonomia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 set 2024

Appuntamento a Madrid, il primo ottobre, per rivelare le novità del restyling. Mitsubishi Outlander ibrida plug-in è reduce da 200 mila unità vendute tra il 2013 e il 2024, nella proposta PHEV che abbina la presenza di due motori elettrici di trazione - uno su ciascun asse - all'unità termica 2.4 litri benzina.

Sia il motore termico che l'elettrico possono dare trazione sulle quattro ruote, in una configurazione di ibrido in serie (trazione elettrica, termico quale generatore di energia) o in parallelo (trazione dal motore benzina con l'assistenza extra dell'elettrico), che affiancano la modalità di guida in elettrico.

Interni, un infotainment migliore per Outlander

Il posizionamento nel segmento D rimane invariato, come le fondamenta tecniche. Il restyling, tuttavia, andrà a incidere in modo significativo sia per quanto riguarda i contenuti all'interno che sulle caratteristiche dell'ibrido. A bordo migliorerà l'infotainment, che dal sistema 8" verrà proposto con schermo da 12,3 pollici, in un'impostazione molto simile al Nissan X-Trail.

Mitsubishi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) che fa parte della rinnovata alleanza con Renault e Nissan. Arriverà una componente audio premium, firmata Yamaha, mentre sulla motorizzazione PHEV sono attesi miglioramenti in più ambiti.

Ibrido PHEV, più autonomia di marcia

Una batteria, anzitutto, di maggior capacità rispetto ai 20 kWh odierni (pure un valore di tutto rispetto per una PHEV), così da incrementare l'autonomia di marcia, dichiarata in 61 km. Anche la potenza complessiva di sistema è attesa a un miglioramento rispetto ai 251 cavalli.

Quanto al design, l'ultimo teaser mostra un frontale allineato agli stilemi noti, con la fascia anteriore Dynamic Shield e gli inserti a C che incorniciano i gruppi ottici principali, separati dalle luci diurne a Led nella porzione superiore.

Con il rinnovamento di Outlander PHEV, sale a tre il numero di Suv Mitsubishi, dopo ASX - progetto gemello di Captur - ed Eclipse Cross. Gamma del costruttore che offre anche l'utilitaria Colt, rebranding della Renault Clio.

Mitsubishi Colt 1.6 E-Tech: la guida completa all'acquisto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi