Toyota, nel 2025 il secondo suv elettrico globale lo farà Suzuki

La produzione sarà affidata a Suzuki, in India, la commercializzazione è prevista sui mercati globali e da entrambi i marchi. Ecco le caratteristiche attese dal progetto d'esordio di Suzuki tra le elettriche

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 30 ottobre 2024, 16:53 (Aggiornato il 31 ott 2024 alle 11:39)

Se l'accordo tra Toyota e BMW è sullo sviluppo della mobilità a idrogeno, la partnership con Suzuki si prepara a dar vita a un progetto di suv elettrico. Nel 2025 verrà prodotto da Suzuki in India e la commercializzazione globale avverrà con entrambi i marchi. 

Un'operazione sulla falsariga di quanto avvenuto recentemente, con Suzuki diretta beneficiaria, con il rebadging della Toyota Corolla in Suzuki Swace e della Toyota RAV4 in Suzuki Across.

Suzuki prepara il suo primo progetto elettrico: eVX

Nell'annunciare l'intensificarsi di una cooperazione nata nel 2016, non si fa diretto riferimento al prodotto in questione. Il suv elettrico sarà la versione di serie della Suzuki eVX, concept car che nel 2023 ha svelato alcune delle caratteristiche della prima elettrica Suzuki. Un progetto al quale Toyota ha contribuito, nello sviluppo della piattaforma e dei motori elettrici. Sarà Suzuki a curarne la produzione. 

Che tocchi al B-suv nato dall'eVX è chiaro nelle parole del presidente Toshihiro Suzuki: "Suzuki fornirà il suo primo modello elettrico a Toyota, lo farà a livello globale. Sono felice che la collaborazione tra le due aziende si sia ulteriormente approfondita in questo modo. 

Pur continuando ad essere concorrenti, approfondiremo le nostre collaborazioni per la soluzione di problemi sociali, tra cui la realizzazione di una società a zero emissioni di carbonio attraverso un approccio orientato su più percorsi”.

Dimensioni urbane e trazione anche 4x4

Resta da scoprire quale grado di personalizzazione interesserà il suv in arrivo. Il posizionamento è atteso tra i B-suv spaziosi, in quota 4,30 metri di lunghezza e, dovesse confermare Suzuki le specifiche del concept eVX, con batteria da 60 kWh. Verrà offerto sia con trazione due che quattro ruote motrici.

“Sfruttando l’unità motrice e la piattaforma BEV che abbiamo sviluppato congiuntamente, faremo un nuovo passo avanti nella nostra collaborazione nel campo dei veicoli elettrificati.  

Questo ci permetterà di offrire ai clienti di tutto il mondo diverse scelte che contribuiscono a una società a zero emissioni. Vorremmo imparare dai reciproci punti di forza, competere e portare avanti gli sforzi congiunti basati su un approccio multi-pathway”, le parole di Koji Sato, presidente Toyota.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Compass, parte da Melfi ed è tutta italiana

Iniziata la produzione della nuova Compass nell'impianto lucano di Melfi

Seat, ventata di novità per Ibiza e Arona

La Casa spagnola aggiorna nello stile e nelle dotazioni le sue vetture di punta