Skoda Kylaq, il nuovo Suv compatto made in India

Ideale per affrontare anche i terreni più sterrati e impegnativi, è dotato di un motore da 116 CV e presenta numerosi accorgimenti tecnologici

8 nov 2024

Skoda presenta la Kylaq, un SUV compatto con un design moderno e a una serie di dotazioni tecnologiche. Più corta della Volkswagen T-Cross, quest'auto si presenta con una lunghezza di appena 3,99 metri, una larghezza di 1,78 metri e un’altezza di 1,57 metri, mentre l'altezza da terra di 18,9 cm la rende particolarmente ideale anche per affrontare le strade più dissestate.

Škoda Kodiaq RS, top di gamma aumenta potenza e dotazione

Motore e tecnologia

Il SUV è basato sulla piattaforma MQB-A0-IN del Gruppo Volkswagen, una versione semplificata dell'MQB della T-Cross. Per quanto riguarda il motore, si parla di un motore turbo a tre cilindri da 1.0 litri, capace di sviluppare 116 CV e una coppia massima di 178 Nm, abbinato a una trasmissione manuale a sei rapporti o a un cambio automatico. La Kylaq offre un infotainment da 10,1 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless. La strumentazione digitale da 8 pollici permette al conducente di avere tutte le informazioni principali a portata di mano. Presente anche un climatizzazione automatico potenziato. Tra gli optional, spiccano infatti i sedili anteriori regolabili elettricamente e ventilati, i fari automatici con funzione cornering e l’assistenza per le partenze in salita.

Distribuzione e prezzo

Prodotta in India nello stabilimento di Chakan, l’arrivo nelle concessionarie indiane è previsto per l’inizio del 2025 e al momento non ci sono informazioni su un suo possibile arrivo anche in Europa. Il prezzo base è di 789.000 rupie, circa 8.700 euro.

Skoda Fabia, la guida completa all’acquisto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyunday Ioniq 9, come va l'ammiraglia elettrica regina del benessere

Fino a 620 km di autonomia, 428 cavalli, comfort da prima classe e tecnologia di livello superiore

DS N°4, la francese premium si rinnova: cosa cambia e come va

Ibrida mild, plug-in e full electric, ma arriverà anche Diesel: la DS N°4 porta tante novità di design, tecnologia e non solo