Prodotta a Melfi, l'ammiraglia a zero emissioni unisce i mondi di berline e Suv coupé: è elegante, tecnologica e sostenibile
12.12.2024 11:56
L’avevamo già vista in veste prototipale e, ora, l’ammiraglia di DS Automobiles è stata finalmente svelata: si chiama DS N°8 (il nome è un rimando all’industria dei profumi di lusso francese) ed è un Suv coupé premium 100% elettrico progettato per combinare lusso, prestazioni e sostenibilità ambientale. Abbiamo avuto modo di “toccarla con mano” in anteprima vicino Parigi, presso il centro stile del marchio.
Ispirata al concept DS Aero Sport Lounge, la DS N°8 si distingue per linee eleganti e un’estetica futuribile. Sviluppata sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis, è lunga 4,82 metri, larga 1,90 e alta 1,58 - sotto la media dei Suv coupé, categoria nella quale l’ammiraglia rientra assieme a quella delle berline – l’auto transalpina offre anche abitabilità di alto livello grazie al passo di 2,90 metri. Il frontale è dominato dalla calandra retroilluminata DS Luminascreen, un elemento distintivo che si combina perfettamente con i fari Matrix Led Pixel Vision con firma luminosa a otto “diamanti”. Le versioni bicolore “Duo Tone”, poi, utilizzano un’inedita tecnica di finitura del cofano denominata “paint jet”, che permette di applicare la tinta in nero lucido con una sorta di grande stampante a getto d’inchiostro senza il bisogno di finiture aggiuntive. L’attenzione aerodinamica è evidente nel coefficiente di resistenza all’aria di 0,24, il migliore della categoria, ottenuto tramite numerose soluzioni: prese d'aria attive, cerchi aerodinamici (fino a 21 pollici), spoiler posteriore, gruppi ottici posteriori “lightblade” e sottoscocca chiuso hanno consentito di aumentare l’autonomia massima (di cui parleremo tra qualche riga) di ben 70 km.
DS N°8, elettrica premium francese
Realizzata sulla piattaforma Stellantis STLA Medium, l'ammiraglia offre lusso e autonomia ai vertici
Guarda la galleryGli interni, raffinati e di elevatissima qualità costruttiva, utilizzano materiali pregiati come pelle Nappa e Alcantara, con un design che unisce minimalismo e comfort. Salendo a bordo spiccano inedito volante a “X” a quattro razze (che consente di regolare il freno motore per la rigenerazione tramite i paddle) e sistema multimediale con schermo centrale da 16 pollici che, unito all’assistenza vocale, offre un’esperienza digitale intuitiva e immersiva. Continuando a parlare di tecnologia, le sospensioni attive DS Active Scan adattano in tempo reale l’assetto in base alle condizioni del manto stradale, mentre la sicurezza è garantita da Adas attivi di ultima generazione. Da evidenziare dotazioni di lusso come sedili riscaldati, rinfrescati, massaggianti e dotati di “Neckwarmer” (bocchetta d’aria calda integrata nel poggiatesta), illuminazione ambientale “Oniric lighting” e impianto audio Focal HiFi a 14 altoparlanti da ben 690 Watt di potenza. Ai vertici anche lo spazio, sia per gli occupanti che per i relativi bagagli, con un baule posteriore da 690 litri di capienza minima.
La DS N°8 è disponibile in tre configurazioni che soddisfano esigenze diverse. La versione base offre 230 cv (260 cv di picco), erogati dal motore anteriore, e 570 km di percorrenza grazie alla batteria da 74 kWh. La variante High Range, con 245 cv (280 picco) e accumulatore da 97,2 kWh, porta l’autonomia a ben 750 km e rappresenta la scelta ideale per chi vuole affrontare lunghi viaggi. La versione a trazione integrale AWD, invece, aggiunge un motore posteriore per valori combinati di 350 cv (375 di picco) e 511 Nm, con aderenza garantita anche nelle condizioni più difficili. Grazie alla ricarica rapida fino a 160 kW, poi, è possibile recuperare 200 km in soli 10 minuti. Un “pieno di energia” (20-80%), poi, impiega meno di mezz’ora.
La DS N°8 sarà ordinabile dal primo trimestre 2025 con un prezzo di partenza inferiore ai 60.000 euro, in due allestimenti esclusivi: Pallas ed Étoile. L’arrivo sul mercato è previsto per metà anno: l’auto promette di consolidare la posizione di DS Automobiles come leader nel segmento delle vetture premium elettriche.
Link copiato