Nuovo Codice della strada, multe e divieti

Dal 14 dicembre entra in vigore il nuovo codice della strada, sul numero di Auto in edicola, tutto quello che c'è da sapere

Nuovo Codice della strada, multe e divieti

Simonluca PiniSimonluca Pini

Pubblicato il 14 dicembre 2024, 09:01 (Aggiornato il 14 dicembre 2024, 09:29)

Il nuovo Codice della Strada è legge. Dopo il via libera della Camera il 27 marzo scorso, è arrivata il 20 novembre l’approvazione del Senato con 83 voti favorevoli, 47 contrari e un astenuto. Dopo la firma del Presidente della Repubblica la vita degli automobilisti, motociclisti, ciclisti e utenti  della strada cambierà sotto diversi aspetti. Perché il Nuovo Codice della Strada apporta modifiche importanti, che spaziano da sanzioni decisamente più alte in caso di eccesso di velocità o utilizzo del telefono alla guida fino all’uso del casco sui monopattini o nuovi limiti per le auto utilizzabili dai neopatentati. Le modifiche al Codice della Strada non si applicano al passato e non avranno quindi valore retroattivo. Le nuove sanzioni si riferiranno solo ai fatti accertati e contestati dopo la pubblicazione della riforma del Nuovo Codice della Strada 2024 sulla Gazzetta Ufficiale e la cosiddetta vacatio legis di 15 giorni dalla pubblicazione.

Sul numero di Auto in edicola, o qui in versione digitale, ti aspetta il servizio completo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande