Cambiamento radicale per la Tesla più venduta al mondo, per la quale si è scelta una netta distinzione dalla berlina Model 3. Lo stile è caratterizzato dai nuovi gruppi ottici
09.01.2025 ( Aggiornata il 09.01.2025 15:59 )
Le impressioni della prima ora trovano conferma a poche settimane dalla presentazione. Tesla Model Y 2025, ovvero, Juniper, produrrà un restyling che separerà in modo netto il suv dalla berlina Model 3.
Entrambi operano nel segmento D e finora hanno condiviso da vicino le soluzioni di stile. Con il restyling non sarà così, segnando per la Model Y l'imbocco di una direzione che va verso il Cybercab nel disegno delle luci sul frontale.
Visualizza questo post su Instagram
Il muletto avvistato in prova, diffuso su Instagram da Cochespias1, conferma gli indizi emersi dai muletti mascherati. Il frontale adotta una stricia di luci a led a tutta ampiezza, che racchiude elementi diurni e, con ogni probabilità, un modulo a supporto dei fari principali.
Questi sono posizionati poco più in basso e completano il disegno a C delle air curtains sulla fascia paraurti. Spiccano le forme estremamente compatte dei moduli principali, sui quali è attesa una tecnologia di luci adattive e uno dei punti focali del suv. Ecco: se in molti hanno intravisto un'ispirazione da Xpeng sulle luci anteriori, le dimensioni ultrasottili raggiunte da Tesla pongono la Model Y su tutt'altro piano.
Il trattamento in coda è ugualmente di rottura con il passato. Lo sviluppo a tutta larghezza delle luci è forse meno originale - perché simile a scelte prodotte da altri brand, vagamente Polestar - rispetto al frontale.
Sebbene il muletto nasconda l'incavo presente sul portellone al di sotto della barra a led, sarà presente e andrà a contrasto cromatico con la carrozzeria. Le immagini confermano anche il riposizionamento del portatarga, non più sul portellone. Il finto diffusore, infine, completa il rinnovamento della Model Y Juniper 2025, in un'ottica più sportiva.
Link copiato