Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari 296 Versione Speciale debutterà in primavera

Le indiscrezioni intorno alla più estrema e specializzata delle 296 stradali arricchiscono l'attesa di contenuti. Ecco come sarà l'aerodinamica e quando verrà presentata 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 gen 2025

Sarà un 2025 ricchissimo di novità per la gamma di Ferrari stradali. Arriveranno modelli come la Roma aggiornata, il progetto elettrico e la Versione Speciale della 296 (in foto la versione Challenge). Proprio su quest'ultima si registrano i rumours più recenti e beninformati, diffusi sul forum Ferrari Chat e da utenti già clienti del Cavallino rampante.

La Ferrari 296 Versione Speciale è già stata più volte immortalata su strada durante la sua fase di sviluppo. Quel che sappiamo, di nuovo, è relativo alla presentazione: la data che circola è il 29 aprile, quando scopriremo le soluzioni tecniche estremizzate.

Confermato il motore V6 ibrido

Sarà sempre una proposta ibrida con l'unità V6 2,9 litri twin turbo e la possibilità di un incremento di potenza a 700 cavalli della componente termica. Il sistema ibrido potrebbe così attestarsi sugli 870 cavalli, chiamato a muovere una massa inferiore rispetto ai 1.470 kg della 296 GTB.

Altre anticipazioni interessano la veste aerodinamica. I muletti hanno svelato l'applicazione dei flics sul muso, davanti alle ruote anteriori, nonché l'installazione di uno splitter pronunciato e l'arrivo dell'S-Duct. Si tratta di un dispositivo di gestione dei flussi sull'avantreno, incanalati dalla griglia sul muso e fatti fuoriuscire dalle aperture sul cofano anteriore. Da lì proseguono verso la coda dell'auto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ilias Abawi (@iliasabawi)

Quanto all'aerodinamica attiva al retrotreno, ecco altri importanti aggiornamenti. La configurazione di flap mobili dovrebbe ricalcare quanto proposto dalla 12Cilindri, quindi due segmenti installati dietro gli archi passaruota e gestiti elettronicamente. Flap che operano insieme al diffusore per incrementare il carico aerodinamico, con quest'ultimo che è oggetto di uno sviluppo nella conformazione dei canali.

Ferrari F40, F50 ed Enzo: le tre icone all’asta a Miami

Infine, un dettaglio legato al design riguarderebbe i cerchi, condivisi con la Ferrari F80. Successivamente al lancio della 296 Versione Speciale è previsto l'allestimento Piloti, caratterizzato dalle grafiche da corsa che potrebbero richiamare lo schema della 296 GT3.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi