Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

MG3, arriva la versione a benzina da 115 cv

Concorrenza a 360° nel segmento B, con un prezzo molto competitivo per allargare la clientela

MG3, arriva la versione a benzina da 115 cv

Francesco ForniFrancesco Forni

27 feb 2025

MG si appresta a compiere una mossa per allargare la sua già nutrita clientela.

Il Marchio del Gruppo SAIC (Shanghai Automobile Industry Corporation) arricchisce la serie della compatta MG3 con una versione termica a benzina, che si aggiunge alla full hybrid.

La motorizzazione, per ora disponibile in Inghilterra, presto arriverà in Italia. Competerà con modelli come Dacia Sandero, Renault Clio, Toyota Yaris, Peugeot 208 e Opel Corsa.

La MG3 a benzina ha un quattro cilindri di 1.5 litri. Eroga 115 cavalli e 148 Nm di spinta massima. Accelera da 0 a 100 km/h in 10,8 secondi. I dati ufficiali indicano un consumo di 6,1 l/100 km, con emissioni di 137 g/km di CO2.

Il 1.5 turbo benzina della MG3 deriva da quello del resto della gamma, come la MG ZS Classic. I suoi 115 cavalli e 148 Nm di spinta sono inferiori rispetto alla versione Hybrid che eroga 195 cv e 425 Nm.

Questa discrepanza si manifesta in un'accelerazione meno vivace. Lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 10,8 secondi contro gli 8 secondi della MG3 Hybrid. La velocità massima sale a 185 km/h rispetto ai 170 km/h del modello ibrido. I consumi dichiarati ammontano a 6,1 litri ogni 100 km, superiori ai 4,4 litri della versione ibrida.

Le forme non cambiano

Esteticamente, non si notano differenze tra le due versioni, né esternamente né internamente. L'abitacolo resta spazioso e funzionale, con un display dell'infotainment da 10,25" e strumentazione digitale da 7". La capacità del bagagliaio oscilla tra 293 e 983 litri.

Le misure rimangono invariate,  4,11 metri di lunghezza, 1,79 di larghezza e 1,50 di altezza, con un passo di 2.,57 centimetri. Un aspetto rilevante è la riduzione del peso. La MG3 a benzina pesa 1.162 kg a secco, a fronte dei 1.285 kg della full hybrid.

Prezzi e reperibilità sul mercato

Nel Regno Unito, la MG3 a benzina parte da 16.495 sterline, circa 19.900 euro. La versione Hybrid+ è venduta in Italia allo stesso prezzo. Oltremanica, la versione ibrida costa 18.495 sterline, circa 2.000 sterline in più rispetto .

Si prevede un prezzo di partenza inferiore ai 18.000 euro per il mercato italiano, partendo la MG3 Hybrid da 19.990 euro in Italia.

Potrebbe interessarti: Clean Industrial Deal, primi passi dell'Europa verso la semplificazione 
Potrebbe interessarti: MG, tutti gli annunci dell'usato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chery lancia un altro brand in Italia: arriva Lepas

Il Gruppo cinese si prepara a lanciare un nuovo Marchio nel Vecchio Continente: si ispira al leopardo e offrirà modelli ibridi

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi