Lynk & Co 08, nessun altro ibrido plug-in ha tanta autonomia in elettrico

Lynk & Co 08, nessun altro ibrido plug-in ha tanta autonomia in elettrico

L'arrivo nel mese di giugno sul mercato renderà il D-suv Lynk & Co l'auto PHEV con la maggiore autonomia in modalità elettrica. Ecco quanto costerà in Italia

27.02.2025 ( Aggiornata il 27.02.2025 17:05 )

Terzo modello Lynk&Co in arrivo in Europa, il D-suv 08 si presenta con le credenziali dell'ibrido plug-in a più alta autonomia in elettrico. 

Dichiara 200 km percorribili con una singola carica, oltre a un'autonomia complessiva di 1.100 km, sommando all'autonomia in elettrico quella in modalità di guida ibrida, possibile con il pieno di carburante.

In Cina è già su strada, in Italia da giugno

Un progetto già commercializzato sul mercato cinese, dov'è stato lanciato nel 2023, verrà introdotto in Europa, Italia compresa, in allestimento Core e nel top di gamma More, a un prezzo di listino che partirà da 52.995 euro. Appuntamento fissato nel mese di giugno.

Lynk&Co, dopo aver aggiornato il C-suv 01, altro ibrido plug-in, e presentato il crossover elettrico 02, arricchisce l'offerta nel segmento dei suv di taglia media con lo 08 che si posiziona a 4,82 metri di lunghezza e offre un passo di 2,85 metri.

Il dato dichiarato sull'autonomia in elettrico ne fa un modello in grado di coprire serenamente le percorrenze medie quotidiane in ambito urbano, abbinando la versatilità di impiego sulle lunghe distanze ottenuta dalla presenza del motore termico 1.5 litri, 3 cilindri turbo.

Si ricarica anche dalle colonnine rapide

Versatilità d'impiego subordinata alle condizioni ottimali di esercizio della tecnologia ibrida plug-in, ovvero, con abitudini di ricarica alla colonnina vicine alle abitudini che si avrebbero con un'elettrica. 

Lynk&Co 08 si caratterizza per la possibilità di ricarica anche a corrente continua, in grado di ridurre a 33 minuti la ricarica dal 10% all'80% del pacco batterie. In attesa dell'ufficializzazione delle specifiche tecniche del modello commercializzato in Europa, il suv 08 venduto in Cina monta una batteria da 40 kWh. 

Tra le rivali dirette del marchio controllato da Geely, le alternative spaziano tra suv ibridi plug-in in grado di percorrere circa 130 km a zero emissioni e le alternative di tipo elettrico con range extender. Modelli, questi ultimi, che si spingono a 150 km di autonomia di marcia in elettrico, con il supporto della parte termica unicamente nelle vesti di generatore di energia. 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese