Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault 4 E-Tech, ecco i prezzi dell'elettrica dal sapore rètro

Dopo la R5, Renault rivisita un altro grande classico lanciando la 4 E-Tech: ispirata nello stile all'icona anni '60, offre tecnologia di ultima generazione incluso ChatGPT

Adriano TorreAdriano Torre

6 mar 2025 (Aggiornato alle 16:55)

È la metamorfosi di una icona, una trasformazione non solo dettata dalla nostalgia, ma per trasmettere uno stile nuovo come sintesi di passato e moderno, battezzato il Retrofuturismo. Renault ha aperto a Milano la corsa alla nuovissima R4 E-Tech elettrica, un’auto nata a suo tempo per regalare felicità a tutti con le sue doti di robustezza, praticità e diversità, adatta per la campagna e la città, per gli uomini e per le donne. Un modello che ha avuto una grande storia di celebrazioni e successi.

Renault 4: motori, prezzi e caratteristiche

Quella storia è stata rivisitata e viene proposta in chiave ultramoderna, con motorizzazione soltanto elettrica e in due livelli di potenza: da 120 cv con autonomia di 308 km e 150 cv con autonomia di 400 km. Tre gli allestimenti, Evolution, Techno e Iconic, con prezzi a partire da 29.900 euro (120 cv) e da 32.900 euro (150 cv). Gli ordini in Italia sono ufficialmente aperti, l’auto sarà su strada e nelle concessionarie da giugno.

È un’auto ma si può guardare anche come un oggetto d’arte e d’avanguardia, per lo stile e per la tecnologia: ad esempio la calandra illuminata, per la prima volta un logo illuminato, le firme luminose full Led, le linee scolpite, il design del tetto in telo. È l’interpretazione della moderna libertà, una versione che attraversa più generazioni. Nasce sulla piattaforma Small di Ampere, modulare, quella della R5 ma a differenza ha un passo più lungo, maggiore ampiezza interna e 5 posti più che abitabili, con un bagagliaio da 420 litri, il tutto in soli metri 4,14… Insomma in questa operazione di rinnovamento del brand (la ormai famosa Renaulution) ecco un altro modello che ben si può inquadrare come una “voiture a vivre”. In più nella versione in anteprima a Milano si ammira un interno ammaliante in stile blue-jeans.

Senza dimenticare la tecnologia moderna ed evoluta, con l’apporto di ChatGPT che permette persino di aprire il tetto dell’auto con il comando della sola voce. Ma con Renault R4 E-TECH Electric si possono anche collegare “device” esterni, magari per ricaricare un monopattino o altro. Nel frattempo si parlerà molto di R4 alla Design Week di Milano, ai primi di aprile.

Auto elettriche in fiamme, Renault Fireman Access aiuta lo spegnimento

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi