Caterham, arriva il turbo 1.3 litri sulla Seven del monomarca

Caterham, arriva il turbo 1.3 litri sulla Seven del monomarca
Rimasta orfana del motore Ford aspirato da 1.6 litri, ecco arrivare un'unità sviluppata da Horse, che potrebbe concretamente finire anche sulla produzione di serie

09.04.2025 17:26

Dalle corse alla strada? Chissà. Al momento è certa la presenza, in pista dal 2026, della Caterham Seven con motore turbo benzina 1.3 litri. È il modello protagonista del monomarca Caterham Academy, rimasto “orfano” del motore Ford 1.6 benzina, l’aspirato uscito di produzione nel 2021.

Al suo posto arriva un milletrè prodotto da Horse Technologies presso l’impianto spagnolo di Valladolid. Horse che è la realtà creata e supportata da Renault e Geely, dedicata allo sviluppo e produzione dei motori termici e ibridi per la produzione di serie dei vari marchi del Gruppo francese e di quello cinese. Oltre alle forniture ad altre case auto partner.

 

Caterham Seven CSR Twenty

Caterham Seven CSR Twenty

Un'edizione speciale, in tiratura limitata, celebra la storia del telaio CSR. L'applicazione alla Seven è accompagnata dal motore della 420, il Ford Duratec 2 litri, mentre lo stile del frontale è della Seven 620. Le sospensioni anteriori in-board e le posteriori a ruote indipendenti esaltano la dinamica di guida

Guarda la gallery

 

Divertimento con 130 cavalli

Il turbo benzina è un quattro cilindri caratterizzato da collettori di scarico integrati alla testata, per una risposta più rapida del turbocompressore a gas di scarico. I valori di potenza e coppia vanno contestualizzati all’installazione sulla leggerissima Seven, che parte dai 440 kg nella versione con motore Suzuki 600 cc.

Il propulsore Horse, serie HR13, eroga 132 cavalli e 176 Nm di coppia, a 5.150 giri/min e, diversamente dall’unità impiegata su altri modelli stradali, adotta una gestione elettronica con mappatura specifica per l’installazione sulla Seven della Caterham Academy.

Il dettaglio che il monomarca si corra con delle Seven stradali depone a favore di una futura offerta del modello con motore turbo 1.3 litri sul mercato. Se confermato tale scenario, la Seven 1.3 andrebbe a posizionarsi tra l’offerta Seven 600 con motore turbo Suzuki da 84 cavalli e la Seven 2000 spinta dall’inossidabile Ford Duratec 2 litri da 168 cavalli.

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese