Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Caterham, arriva il turbo 1.3 litri sulla Seven del monomarca

Rimasta orfana del motore Ford aspirato da 1.6 litri, ecco arrivare un'unità sviluppata da Horse, che potrebbe concretamente finire anche sulla produzione di serie
Caterham, arriva il turbo 1.3 litri sulla Seven del monomarca

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 apr 2025 (Aggiornato il 15 apr 2025 alle 13:33)

Dalle corse alla strada? Chissà. Al momento è certa la presenza, in pista dal 2026, della Caterham Seven con motore turbo benzina 1.3 litri. È il modello protagonista del monomarca Caterham Academy, rimasto “orfano” del motore Ford 1.6 benzina, l’aspirato uscito di produzione nel 2021.

Al suo posto arriva un milletrè prodotto da Horse Technologies presso l’impianto spagnolo di Valladolid. Horse che è la realtà creata e supportata da Renault e Geely, dedicata allo sviluppo e produzione dei motori termici e ibridi per la produzione di serie dei vari marchi del Gruppo francese e di quello cinese. Oltre alle forniture ad altre case auto partner.

 

 

Divertimento con 130 cavalli

Il turbo benzina è un quattro cilindri caratterizzato da collettori di scarico integrati alla testata, per una risposta più rapida del turbocompressore a gas di scarico. I valori di potenza e coppia vanno contestualizzati all’installazione sulla leggerissima Seven, che parte dai 440 kg nella versione con motore Suzuki 600 cc.

Il propulsore Horse, serie HR13, eroga 132 cavalli e 176 Nm di coppia, a 5.150 giri/min e, diversamente dall’unità impiegata su altri modelli stradali, adotta una gestione elettronica con mappatura specifica per l’installazione sulla Seven della Caterham Academy.

Il dettaglio che il monomarca si corra con delle Seven stradali depone a favore di una futura offerta del modello con motore turbo 1.3 litri sul mercato. Se confermato tale scenario, la Seven 1.3 andrebbe a posizionarsi tra l’offerta Seven 600 con motore turbo Suzuki da 84 cavalli e la Seven 2000 spinta dall’inossidabile Ford Duratec 2 litri da 168 cavalli.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi