L'unità elettrica è destinata ai modelli full e plug-in hybrid di Renault e Dacia, Horse Powertrain aumenta la produzione con l'avvio delle linee di produzione specifiche ad Aveiro
14.01.2025 ( Aggiornata il 14.01.2025 16:49 )
Produrrà 160 mila unità all'anno, che si sommeranno a quelle realizzate presso gli altri stabilimenti produttivi di Horse Powertrain, l'impianto portoghese di Aveiro.
Nello specifico, sarà il motore elettrico destinato alle applicazioni full hybrid e plug-in hybrid del Gruppo Renault a essere prodotto interamente ad Aveiro.
L'unità è in grado di apportare 49 kW (66 cavalli) e 212 Nm di coppia motrice e verrà abbinata ai motori termici 1.2 litri turbo benzina (HR12), 1.6 litri benzina aspirato (HR16) e 1.8 litri aspirato (HR18). Quest'ultimo noto per aver esordito con Dacia Bigster full hybrid. Come tutte le soluzioni ibride, il motogeneratore recupera energia in frenata e decelerazione, trasformandola mediante l'inverter in energia per la batteria. L'installazione dell'unità elettrica è tra motore termico e trasmissione.
Tra i modelli più attesi al debutto in casa Renault vi è la nuova generazione della Clio, con le indiscrezioni che la vorrebbero esclusivamente full hybrid.
Horse Powertrain ricordiamo come sia partecipata da Renault, Geely e, al 10%, da Aramco. Conta 8 stabilimenti produttivi, 5 dei quali in Europa, tra Portogallo, Spagna, Romania e Turchia, oltre a 5 centri di ricerca e sviluppo.
Il motore elettrico che darà vita a sistemi phev e full hybrid, nella produzione in Portogallo vede la realizzazione dell'alloggiamento, dell'albero del rotore, del magnete con i suoi avvolgimenti in rame, oltre alla finalizzazione dell'assemblaggio.
Link copiato