Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Horse, il motore delle ibride Renault si fa anche in Portogallo

L'unità elettrica è destinata ai modelli full e plug-in hybrid di Renault e Dacia, Horse Powertrain aumenta la produzione con l'avvio delle linee di produzione specifiche ad Aveiro 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 gen 2025

Produrrà 160 mila unità all'anno, che si sommeranno a quelle realizzate presso gli altri stabilimenti produttivi di Horse Powertrain, l'impianto portoghese di Aveiro.

Nello specifico, sarà il motore elettrico destinato alle applicazioni full hybrid e plug-in hybrid del Gruppo Renault a essere prodotto interamente ad Aveiro.

I numeri del motogeneratore elettrico

L'unità è in grado di apportare 49 kW (66 cavalli) e 212 Nm di coppia motrice e verrà abbinata ai motori termici 1.2 litri turbo benzina (HR12), 1.6 litri benzina aspirato (HR16) e 1.8 litri aspirato (HR18). Quest'ultimo noto per aver esordito con Dacia Bigster full hybrid. Come tutte le soluzioni ibride, il motogeneratore recupera energia in frenata e decelerazione, trasformandola mediante l'inverter in energia per la batteria. L'installazione dell'unità elettrica è tra motore termico e trasmissione.

Tra i modelli più attesi al debutto in casa Renault vi è la nuova generazione della Clio, con le indiscrezioni che la vorrebbero esclusivamente full hybrid.

La produzione dall'alloggiamento al magnete 

Horse Powertrain ricordiamo come sia partecipata da Renault, Geely e, al 10%, da Aramco. Conta 8 stabilimenti produttivi, 5 dei quali in Europa, tra Portogallo, Spagna, Romania e Turchia, oltre a 5 centri di ricerca e sviluppo.

Il motore elettrico che darà vita a sistemi phev e full hybrid, nella produzione in Portogallo vede la realizzazione dell'alloggiamento, dell'albero del rotore, del magnete con i suoi avvolgimenti in rame, oltre alla finalizzazione dell'assemblaggio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi