Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Horse (Renault e Geely) inventa un altro ibrido 

Motore termico, elettrico e trasmissione sono pensati per l'installazione su modelli elettrici, così da creare una variante ibrida e non solo range extender
Horse (Renault e Geely) inventa un altro ibrido 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 apr 2025

Esplora nuovi modi di pensare l’ibrido, Horse Powertrain e sarà al Salone di Shanghai che svelerà nel dettaglio il funzionamento e le caratteristiche del sistema Future Hybrid Concept. Diciamo subito che non è prevista l’applicazione su un modello di serie prima del 2028, quando debutterà sul mercato.

Ma cosa caratterizza il progetto della divisione creata da Renault e Geely, partecipata al 10% da Aramco? Il punto focale è la possibilità di essere installato su auto elettriche, in sostituzione del motogeneratore anteriore. Così facendo permetterà al Gruppo Renault e Geely di affiancare a modelli full electric una proposta ibrida sulla medesima piattaforma. Con il vantaggio di un'installazione sulla medesima linea produttiva.

Elettrico con range extenderd e ibrido in parallelo

La particolarità del sistema è il suo funzionamento non solo quale range extender, quindi con il compito esclusivo di ricaricare la batteria dell’auto a trazione sempre e solo elettrica sulle ruote posteriori. Lo schema Future Hybrid prevede anche la possibilità il motore termico o il motogeneratore abbinato, possano dare trazione alle ruote anteriori, per un funzionamento quattro ruote motrici.

Benzina, e-fuels, biocarburanti: "digerisce" tutto

Altre caratteristiche cruciali dell’unità ibrida sono la possibilità del motore termico di funzionare alimentato a benzina, biofuel, e-fuel, metanolo, etanolo. Il blocco motore termico-motore elettrico-trasmissione è presentato da Horse Powertrains come estremamente compatto e completo anche dell’elettronica di potenza, dell’inverter e del convertitore di tensione DC/DC.

Le prime immagini dell’unità termica ed elettrica suggeriscono l’assenza di una frizione - superflua -, con il motore termico interfacciato al motogeneratore in presa diretta. Il 24 aprile, a Shanghai, scopriremo quanto della filosofia E-Tech di Renault sarà stata implementata nel Future Hybrid Concept.

Nissan, pieno di novità: dalla Micra alla nuova Leaf e l'ibrido e-Power aggiornato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW iX3, piattaforma definita da software e 800 km di autonomia

È la prima su base Neue Klasse ed è un trionfo di digitale, efficienza e sostenibilità. Affianca la X3 e arriva in primavera a circa 70mila euro

Audi Concept C, le nuove auto dei quattro anelli saranno così

Il concept non solo un manifesto di stile, ma un anticipo del futuro prossimo della Casa di Ingolstadt
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi